Politica
Il Comune di Bressanone si affida incondizionatamente a Heller, nonostante lo scandalo che lo ha coinvolto

La Procura ha avviato un’indagine sui presunti falsi di cui André Heller sarebbe responsabile. Il Comune non ha comunque intenzione di rivedere la decisione di affidare a Heller la riqualificazione del Giardino vescovile.
In risposta a un’interrogazione della consigliera Sabine Mahlknecht, la Giunta ha dichiarato che Heller gode ancora di grande stima a livello internazionale e che le ultime rivelazioni su di lui sono solo “insinuazioni“.
Come noto, ha recentemente suscitato notevole clamore la notizia che un’opera d’arte falsamente attribuita a Jean-Michel Basquiat è stata poi venduta da Andrè Heller. L’artista multimediale ha descritto la sua condotta come uno “scherzo da ragazzi” e nega qualsiasi intento di frode.
La presunzione di innocenza vale per tutti naturalmente, ma va comunque detto che la Procura di Vienna ha aperto un’indagine per frode grave.
“Ci sono già diversi seri motivi per stoppare la collaborazione con Heller, tra cui il costo esorbitante del prospettato parco-eventi, la sua incompatibilità con un turismo dolce, la stessa perdita di reputazione dello stesso Heller“, sostiene il consigliere provinciale Franz Ploner.
Sabine Mahlknecht, consigliera comunale del Team K a Bressanone, è sulla stessa linea: “Soprattutto il fatto che la Procura stia ora indagando ufficialmente su Heller dovrebbe farci riflettere. Dopo tutto, la riqualificazione del Giardino vescovile è un progetto da 10 milioni di euro che modificherà il paesaggio urbano sul lungo periodo“.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano3 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano5 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano5 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige7 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Merano1 giorno fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista