Alto Adige
Il presidente Kompatscher ha firmato l’ordinanza n. 3 per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

Con questa terza ordinanza del 2022 per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 vengono recepite le disposizioni del decreto legislativo 7 gennaio 2022, n. 1 e si aggiungono alcune precisazioni.
Dal 20 gennaio deve essere presentato il Green pass 3G (vaccinato, guarito o testato) anche per l’accesso ai servizi alla persona e per i colloqui in presenza con persone detenute ed internate all’interno degli istituti penitenziari per adulti e minori.
Dal 1° febbraio la normativa 3G si applicherà anche all’accesso agli uffici pubblici, ai servizi postali, bancari e finanziari, nonché alle attività commerciali salvo che per il soddisfacimento delle esigenze essenziali e primarie della persona che saranno individuate in seguito.
Inoltre, con l’ordinanza n. 3 viene recepita la normativa statale che prevede che i dipendenti del settore pubblico e privato, che abbiano compiuto i 50 anni o che raggiungeranno la maggiore età durante tale periodo, debbano presentare il certificato 2G per accedere al posto di lavoro. Il regolamento si applica dal 15 febbraio al 15 giugno 2022 e si applica anche alle persone che lavorano in base a contratti esterni nei suddetti settori, completano la formazione o svolgono attività di volontariato.
Novità per quanto riguarda il settore dell’istruzione
Per tutti gli eventi formativi ed i corsi che si svolgono in presenza, si applica, con effetto immediato, la normativa 2G (vaccinati o guariti), come già avvenuto per le istituzioni scolastiche.
Anche agli alunni ed alle alunne, a partire dai 12 anni, che partecipano a proiezioni in sala o al cinema durante le lezioni, si applica per quanto riguarda il Green pass la normativa 2G.
Persone che usufruiscono dell’assistenza individuale nei centri giovanili e del servizio di streetwork, negli interventi di necessità ed urgenza, non sono obbligate a presentare la certificazione verde.
Trasporto scolastico
Si precisa che l’obbligo degli alunni di esibire il certificato 3G (vaccinati, guariti o testati) per i mezzi pubblici dal 10 gennaio al 10 febbraio 2022 per recarsi dal luogo di residenza alla scuola e viceversa, si applica a partire dai 12 anni di età.
L’ordinanza n. 3/2022, come tutte le precedenti ordinanze, documenti ed informazioni sul Coronavirus, è pubblicata sul portale Coronavirus della Provincia.
-
Alto Adige4 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano4 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Arte e Cultura4 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige2 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Sport4 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Alto Adige7 ore fa
Maltempo, temporali e grandine sull’Alto Adige: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco
-
Musica4 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Laives4 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Bolzano4 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Alto Adige4 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare