Merano
Incendio Pfitscher: non si placano le fiamme. 300 vigili del fuoco in azione da più di 24 ore

Il devastante incendio partito intorno a mezzogiorno di ieri, presso l’azienda di lavorazione di carne Pfitscher a Postal, non è ancora completamente domato nonostante l’intervento sia perdurato per piú di 24 ore e abbia coinvolto piú di 300 Vigili del fuoco (Incendio al salumificio Pfitscher di Postal: vigili del fuoco in azione e Incendio Postal, spaventoso: ancora in corso le operazioni di spegnimento. Cinque gli intossicati ).
“I lavori di spegnimento dureranno ancora minimo 24 ore e vi sará ancora sviluppo di fumo – fanno sapere – . Attualmente si sta operando con 4 escavatori con pinza per demolire la struttura e raggiungere gli ultimi focolai e procedere con il definitivo spegnimento”.
Diversi tecnici dell’agenzia per l’ambiente hanno continuamente effettuato sul posto nelle giornate di ieri ed oggi (7 marzo) misure della qualitá dell’aria che hanno dato sempre valori sotto i limiti.
Ciò nonostante la direzione di intervento ha deciso di diramare questa mattina un ulteriore messaggio per la popolazione attraverso le emittenti radio e TV, consigliando i cittadini nelle immediate vicinanze della zona di intervento di tenere chiuse finestre e porte delle abitazioni e di chiudere gli impianti di ventilazione.
La Colonna mobile della Croce Bianca sta dando supporto a circa 300 forze di intervento di 30 diversi Corpi di Vigili del Fuoco Volontari di tutto il distretto e oltre.
“Ieri e anche oggi era presente sul posto il Sindaco di Postal Othmar Unterkofler per chiarire con la direzione di intervento eventuali decisioni da prendere. Allo stesso modo l’Assessore per la Protezione civile Arnold Schuler insieme con il Presidente dell’Unione dei Vigili del Fuoco Volontari dell’Alto Adige Wolfram Gapp si sono recati sul posto per farsi un quadro della situazione”, specificano dal comando dei vigili del fuoco permanenti di Bolzano.
Sotto, i video e le immagini dell’incendio che da ieri sta divorando la struttura della macelleria/salumeria di Postal:
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento