Connect with us

Politica

Ipes, Galateo: «Rivedere il Regolamento per le affittanze e velocizzare le procedure di sfratto in caso di occupazioni abusive»

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Un’interrogazione urgente alla Giunta provinciale in merito alla situazione degli alloggi di proprietà dell’Istituto Provinciale per l’Edilizia Sociale (IPES) a Bolzano è stata presentata nei giorni scorsi dal consigliere provinciale di Fratelli d’Italia, Marco Galateo.

Secondo quanto riportato dagli inquilini spiega il rappresentante bolzanino di Giorgia Meloniin molti complessi Ipes si registrerebbe un via vai di svariate persone senza titolo che dormono negli scantinati e nei sottotetti degli alloggi, se non addirittura abusivi in alloggi stessi con un giro di spaccio che sarebbe peraltro ben noto alle forze dell’ordine. A conferma, un articolo giorni fa sui media locali indicava uno dei responsabili della rissa di gennaio in piazza Erbe fosse proprio abusivo in un alloggio Ipes di via Torino“.

In risposta ad una precedente interrogazioneprosegue Galateo –  ci era stato assicurato che le procedure di rilascio degli alloggi occupati abusivamente erano già state avviate. Tuttavia, la situazione continua ad essere fonte di preoccupazione da tanti inquilini per bene, che vedono il loro diritto ad una casa dignitosa compromesso dalla presenza di persone senza titolo che violano le regole e mettono a rischio la sicurezza e il quieto vivere della comunità.”

In questo contesto, Galateo ha rivolto alcune domande alla Giunta Provinciale per conoscere le azioni che si intendono adottare per ripristinare la legalità nei condomini dell’edilizia sociale altoatesina e per velocizzare l’iter di sfratto di persone che occupano un alloggio senza averne titolo.

L’esponente di Fratelli d’Itala ha chiesto anche se la Giunta intenda rivedere complessivamente il Regolamento per le affittanze in modo da garantire che le persone per bene che rispettano le regole e che hanno diritto ad un alloggio dignitoso non siano penalizzate dalla presenza di soggetti che violano la legge e mettono a rischio la sicurezza e il benessere della comunità.

Sono necessarie azioni urgenti e concrete ha aggiunto Galateoper risolvere la situazione degli alloggi IPES e per garantire il diritto ad una  casa dignitosa degli inquilini per bene, che lo ricordiamo solo la maggioranza. Poche mele marce però tengono in scacco interi condomini. Ciò è inaccettabile ed è necessario intervenire con fermezza”.

Galateo si è poi soffermato sulla necessità di velocizzare l’iter di sfratto nei casi di occupazioni abusive senza titolo di alloggi dell’Istituto chiedendo alla Giunta quali siano attualmente i tempi previsti per liberare gli alloggi occupati abusivamente e se non si ritenga opportuno velocizzare l’iter di sfratto in questi casi: “spesso le occupazioni abusiveaggiunge il consiglieresono concomitanti a fenomeni di spaccio di stupefacenti o criminalità locale che desta enorme allarme e preoccupazione tra gli inquilini, soprattutto quando si tratta di anziani e donne con bambini piccoli. La Provincia deve soprattutto pensare a tutelare queste fasce più deboli della popolazione”.

Infine, il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia ha sollevato la questione della revisione del Regolamento per le affittanze, al fine di garantire che le persone per bene che rispettano le regole e che hanno diritto ad un alloggio dignitoso non siano penalizzate dalla presenza di soggetti che violano la legge e mettono a rischio la sicurezza e il benessere della comunità.

NEWSLETTER

Italia & Estero12 ore fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano18 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero19 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia19 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia19 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige19 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero1 giorno fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino2 giorni fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero2 giorni fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia2 giorni fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia2 giorni fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti