Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Isola ecologica di via Claudia de’ Medici: i contenitori diventano sotterranei. Via ai lavori lunedì 3 maggio

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

La decisione di sostituire l’isola ecologica in via Claudia de’ Medici con un sistema di raccolta interrato di ultima generazione è stata presa già alcuni anni fa dalla Giunta comunale di Bolzano. Adesso, finalmente, dopo diversi studi di fattibilità, una lunga preparazione e un’accurata pianificazione, iniziano i lavori: le campane per la raccolta differenziata saranno sostituite con contenitori sotterranei, per valorizzare la zona e per dare una spinta alla risoluzione del problema dell’abbandono dei rifiuti tramite una soluzione esteticamente più gradevole.

La scelta di iniziare proprio da questa isola non è casuale: si tratta del centro storico, la zona più delicata dal punto di vista architettonico e artistico, e di un’isola ecologica molto problematica, dove si accumulano regolarmente rifiuti abbandonati già poche ore dopo la pulizia (che avviene almeno due volte al giorno). Gli spazi a disposizione sono ridotti, quindi il posto è ideale per testare le nuove tecnologie e valorizzare la zona con una soluzione più estetica.

Già oggi (30 aprile) l’isola ecologica di via Claudia de’ Medici sarà spostata in via dei Vanga, per fare posto al cantiere. Ma prima di posizionare i contenitori sotterranei, le squadre eseguiranno le misurazioni, sistemeranno la segnaletica pedonale e stradale (che durante i lavori subirà delle modifiche temporanee) e sposteranno le tubazioni delle acque bianche e del gas, che attualmente sono posate esattamente sotto l’isola, per poi finalmente liberare il posto per le vasche in cemento armato, che conterranno i contenitori dei materiali riciclabili. La posa dei contenitori sarà effettuata verso la fine di maggio e i lavori finiranno entro giugno. Da allora rimarranno visibili solo le torri di conferimento (come da foto).

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

I lavori sono stati affidati alla ditta Rauchbar Srl di Nalles, mentre la posa e l’installazione dei contenitori verrà eseguita dalla ditta Villiger Srl. I costi del progetto ammontano a circa 86.000 euro, di cui 35.000 euro sono a carico di SEAB (acquisto e posa contenitori) e 51.000  € a carico del Comune di Bolzano.

 

 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti