Connect with us

Bolzano

Isola ecologica di via Claudia de’ Medici: i contenitori diventano sotterranei. Via ai lavori lunedì 3 maggio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La decisione di sostituire l’isola ecologica in via Claudia de’ Medici con un sistema di raccolta interrato di ultima generazione è stata presa già alcuni anni fa dalla Giunta comunale di Bolzano. Adesso, finalmente, dopo diversi studi di fattibilità, una lunga preparazione e un’accurata pianificazione, iniziano i lavori: le campane per la raccolta differenziata saranno sostituite con contenitori sotterranei, per valorizzare la zona e per dare una spinta alla risoluzione del problema dell’abbandono dei rifiuti tramite una soluzione esteticamente più gradevole.

La scelta di iniziare proprio da questa isola non è casuale: si tratta del centro storico, la zona più delicata dal punto di vista architettonico e artistico, e di un’isola ecologica molto problematica, dove si accumulano regolarmente rifiuti abbandonati già poche ore dopo la pulizia (che avviene almeno due volte al giorno). Gli spazi a disposizione sono ridotti, quindi il posto è ideale per testare le nuove tecnologie e valorizzare la zona con una soluzione più estetica.

Già oggi (30 aprile) l’isola ecologica di via Claudia de’ Medici sarà spostata in via dei Vanga, per fare posto al cantiere. Ma prima di posizionare i contenitori sotterranei, le squadre eseguiranno le misurazioni, sistemeranno la segnaletica pedonale e stradale (che durante i lavori subirà delle modifiche temporanee) e sposteranno le tubazioni delle acque bianche e del gas, che attualmente sono posate esattamente sotto l’isola, per poi finalmente liberare il posto per le vasche in cemento armato, che conterranno i contenitori dei materiali riciclabili. La posa dei contenitori sarà effettuata verso la fine di maggio e i lavori finiranno entro giugno. Da allora rimarranno visibili solo le torri di conferimento (come da foto).






I lavori sono stati affidati alla ditta Rauchbar Srl di Nalles, mentre la posa e l’installazione dei contenitori verrà eseguita dalla ditta Villiger Srl. I costi del progetto ammontano a circa 86.000 euro, di cui 35.000 euro sono a carico di SEAB (acquisto e posa contenitori) e 51.000  € a carico del Comune di Bolzano.

 

 



Trentino1 giorno fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Ambiente Natura4 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano6 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Trentino4 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano5 giorni fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Bolzano3 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Alto Adige3 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Bolzano6 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia6 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Italia & Estero5 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Alto Adige4 giorni fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Val Venosta3 giorni fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti