Italia ed estero
Depressione da crisi economica, JustMary lancia l’iniziativa: cannabis light gratis per tutti

“Lanciamo la cannabis light gratis per aiutare gli italiani che vivono un momento di difficoltà economica o psicologia”. Con queste parole Matteo Moretti, il ceo di JustMary.fun, commenta l’iniziativa della società che ha l’obiettivo di regalare cannabis light a tutte le persone che ne faranno richiesta. Molti italiani, a causa della situazione economica difficile e alle restrizioni dovute al lockdown stanno vivendo momenti difficili, e sono quindi alla ricerca di nuovi modi per rilassarsi e uscire da una difficile situazione psicologica.
“Lanciamo la cannabis light di cittadinanza: marijuana light gratis per gli Italiani con ISEE al di sotto dei 40.000 euro. Come accedere, quindi, all’iniziativa? E’ sufficiente inviarci via chat, tramite il nostro sito, l’ISEE relativo all’anno 2020, insieme alla richiesta di accedere all’iniziativa. Sarà nostra cura inviare i prodotti agli Italiani che rispettano i requisiti. Andremo avanti fino ad esaurimento scorte. Speriamo vivamente di regalare una serata di serenità a chi sta vivendo un momento di difficoltà.”
Ad ogni nucleo familiare che ne farà richiesta verrà regalato un grammo di cannabis, e sarà possibile farne richiesta per un massimo di una volta al mese.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy