Alto Adige
Kompatscher all’ospedale di Bolzano: “Lavoro di squadra fondamentale”

Ogni anno, 26.000 persone vengono ricoverate all’Ospedale di Bolzano e vengono offerti più di 2,7 milioni di prestazioni ambulatoriali. Durante la visita di ieri (3 novembre), il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha fatto il punto della situazione attuale.
Nel corso di un incontro con i rappresentanti della direzione dell’area medica, ospedaliera, dei distretti sanitari, dei primariati e dei coordinatori dei reparti degenza, sono state esposte le informazioni attuali sull’ospedale provinciale. Ogni giorno entrano ed escono dal nosocomio del capoluogo circa 10.000 persone.
In media, ogni giorno vengono ricoverati 85 pazienti e negli ambulatori vengono offerte più di 1.300 prestazioni. L’ospedale provinciale è anche il luogo di lavoro di oltre 3.750 persone. Di queste quasi 800 sono medici, oltre 1.660 personale infermieristico e altre 1.200 persone appartenenti ad altre professioni sanitarie e del settore amministrativo.
“I dati presentati sottolineano come l’ospedale di Bolzano sia un punto di riferimento centrale per i pazienti di tutto l’Alto Adige. Qui lavorano esperti di tutti i settori sanitari per garantire un’assistenza sanitaria di altissimo livello” sottolinea il presidente della Provincia e assessore provinciale alla Sanità Arno Kompatscher.
Ospedali in rete al servizio dei pazienti
Durante l’incontro è stata data particolare importanza alla collaborazione tra l’ospedale provinciale di Bolzano e gli altri sei ospedali dell’Alto Adige. “Per il futuro è importante sfruttare il potenziale del nostro ospedale in rete con gli altri” spiega Irene Pechlaner, direttrice del distretto sanitario di Bolzano.
“Per questo, dobbiamo definire insieme i servizi offerti dalle singole strutture e lavorare a stretto contatto con i distretti per accompagnare meglio i malati cronici” prosegue Pechlaner. Secondo il Presidente Kompatscher, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) rappresenta un’opportunità per rafforzare l’assistenza sanitaria vicino a casa e migliorare le infrastrutture esistenti.
I fondi del PNRR e del bilancio provinciale serviranno a finanziare diversi lavori di ricostruzione dell’ospedale di Bolzano: lavori di ristrutturazione per la protezione antisismica, interventi di rifacimento dell’ex pronto soccorso e dei reparti di ginecologia e ostetricia. Il presidente ha potuto vedere quest’ultimo reparto durante la sua visita.
Nei prossimi tre anni i due reparti della vecchia ala dell’ospedale saranno ristrutturati e resi più accoglienti per i pazienti. Le precedenti camere a quattro letti saranno ristrutturate in camere singole o doppie con bagno e doccia privati. L’inizio dei lavori è previsto per il 2024 e il loro completamento per il 2025.
Zerzer: “I dipendenti sono il cuore dell’ospedale”
Nel corso della discussione che ne è seguita, i primari e i coordinatori presenti hanno avuto modo di sollevare le sfide e le aree problematiche che incontrano nel loro lavoro. I temi attualmente rilevanti per il personale dell’ospedale sono la cura dei pazienti Covid nei reparti, lo sviluppo futuro dell’ospedale e dell’intera struttura sanitaria, le capacità delle sale operatorie e il sistema informatico.
Al termine, Florian Zerzer, direttore generale dell’Azienda sanitaria, ha sottolineato quanto sia prezioso lavorare insieme come una squadra e come un’unica azienda sanitaria: “I dipendenti sono il cuore dell’ospedale. Grazie al vostro impegno, siamo in grado di offrire a ogni paziente il massimo livello di assistenza sanitaria”.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere