Alto Adige
La Giunta approva il programma degli interventi 2021 della STA

Il programma annuale 2021 della società inhouse STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA è stato approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alla mobilità Daniel Alfreider.
“La mobilità pubblica innovativa e smart è il focus principale della STA, con particolare attenzione al suo sviluppo sostenibile e di qualità”, afferma l’assessore Alfreider. Per l’attività nel corso del 2021 e per la prosecuzione di progetti in corso è stato deciso uno stanziamento complessivo in favore della società di 15,7 milioni di euro.
Sistemi d’informazione, preparazione e utenti strada
La maggior parte di questo importo, per la precisione 10,8 milioni di euro saranno utilizzati per diverse attività correnti della STA. Tra queste, particolare attenzione va ai sistemi d’informazione nel settore della mobilità pubblica. Si va dalla gestione dell’Alto Adige Pass alla collocazione degli orari delle corse alle fermate e allo sviluppo ulteriore del sistema di ricerca degli orari. Un altro capitolo rilevante è costituito dalla manutenzione ordinaria delle stazioni ferroviarie, delle rimesse e dei diversi immobili.
Rilevanti sono anche le misure per iniziative nel settore della mobilità innovativa e sostenibile tramite Green Mobility, tra le quali la promozione della mobilità ciclistica e l’elettrificazione e l’uso di energie rinnovabili efficienti per il trasporto motorizzato. Vi sono, inoltre, le iniziative proposte tramite il Centro di guida sicura Safety Park per formare i conducenti di ogni tipo di veicolo avvalendosi delle più moderne tecnologie e diffondendo la cultura della sicurezza di tutti gli utenti.
Ferrovia Venosta, elettrificazione e lavori di manutenzione
Ulteriori 4,9 milioni di euro del contributo provinciale alla società inhouse STA riguardano la gestione delle infrastrutture relative alla ferrovia della val Venosta. Potranno essere proseguiti i progetti legati all’elettrificazione della linea. Si va da progetti per la trazione elettrica a interventi di sostituzione delle traverse, opere di protezione e consolidamento dei versanti e relativo monitoraggio. Un altro capitolo sono gli interventi di riqualificazione delle stazioni ferroviarie lungo la ferrovia venostana.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa