Alto Adige
La Giunta approva il programma degli interventi 2021 della STA

Il programma annuale 2021 della società inhouse STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA è stato approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alla mobilità Daniel Alfreider.
“La mobilità pubblica innovativa e smart è il focus principale della STA, con particolare attenzione al suo sviluppo sostenibile e di qualità”, afferma l’assessore Alfreider. Per l’attività nel corso del 2021 e per la prosecuzione di progetti in corso è stato deciso uno stanziamento complessivo in favore della società di 15,7 milioni di euro.
Sistemi d’informazione, preparazione e utenti strada
La maggior parte di questo importo, per la precisione 10,8 milioni di euro saranno utilizzati per diverse attività correnti della STA. Tra queste, particolare attenzione va ai sistemi d’informazione nel settore della mobilità pubblica. Si va dalla gestione dell’Alto Adige Pass alla collocazione degli orari delle corse alle fermate e allo sviluppo ulteriore del sistema di ricerca degli orari. Un altro capitolo rilevante è costituito dalla manutenzione ordinaria delle stazioni ferroviarie, delle rimesse e dei diversi immobili.
Rilevanti sono anche le misure per iniziative nel settore della mobilità innovativa e sostenibile tramite Green Mobility, tra le quali la promozione della mobilità ciclistica e l’elettrificazione e l’uso di energie rinnovabili efficienti per il trasporto motorizzato. Vi sono, inoltre, le iniziative proposte tramite il Centro di guida sicura Safety Park per formare i conducenti di ogni tipo di veicolo avvalendosi delle più moderne tecnologie e diffondendo la cultura della sicurezza di tutti gli utenti.
Ferrovia Venosta, elettrificazione e lavori di manutenzione
Ulteriori 4,9 milioni di euro del contributo provinciale alla società inhouse STA riguardano la gestione delle infrastrutture relative alla ferrovia della val Venosta. Potranno essere proseguiti i progetti legati all’elettrificazione della linea. Si va da progetti per la trazione elettrica a interventi di sostituzione delle traverse, opere di protezione e consolidamento dei versanti e relativo monitoraggio. Un altro capitolo sono gli interventi di riqualificazione delle stazioni ferroviarie lungo la ferrovia venostana.
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale
-
Alto Adige1 settimana fa
Violenta scarica di sassi in Val Fiscalina: nessun ferito
-
Alto Adige1 settimana fa
Alto Adige, caldo da bollino arancione: in arrivo un’altra ondata
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma in Alto Adige, una donna travolta e uccisa dal treno sulla linea del Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Maltempo, Alto Adige colpito da precipitazioni intese: numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco
-
Alto Adige1 settimana fa
Molini di Tures, auto sbanda e finisce ribaltata: una persona all’ospedale
-
Val Pusteria7 giorni fa
Scontro tra due vetture sulla statale della Pusteria, cinque i feriti
-
Val Pusteria2 settimane fa
Tragedia in montagna, trovato morto un turista tedesco disperso in Val Pusteria
-
Valle Isarco1 settimana fa
Ampliamento del parcheggio all’imbocco della A22 a Sud di Vipiteno
-
Alto Adige1 settimana fa
Lazfons, contadino rimane schiacciato dal suo trattore: elitrasportato in gravissime condizioni all’ospedale
-
Merano2 settimane fa
Merano: Corso Libertà, la giuria già al lavoro
-
Bolzano2 settimane fa
La Città di Bolzano piange Tiziana Di Fonzo