Italia ed estero
La Gran Bretagna è pronta a riaprire: annunciata la “road map” in 4 tappe

In Gran Bretagna l’azione combinata del lockdown imposto da gennaio per fronteggiare il covid, con la campagna di vaccinazione a tappeto sta portando ad una annunciata graduale riapertura. Nonostante la nazione si fosse classificata ai vertici come il Paese più colpito d’Europa, la disponibilità dei vaccini insieme all’efficienza delle strutture e del personale sanitario hanno fatto la differenza.
Fatto questo elogiato anche da Boris Johnson che ha sottolineato con entusiasmo al Parlamento Britannico: “ Il nostro straordinario servizio sanitario è riuscito a vaccinare più di 17 milioni e 700 mila persone in tutto il Regno Unito”.
Così, quasi un anno dopo l’inizio della pandemia, Johnson annuncia al Paese che aumenta considerevolmente probabilità a di allentare le rigide misure imposte fino ad ora, riacquistando la libertà.
Secondo i dati elaborati dal servizio sanitario scozzese, l’immunizzazione nel Regno Unito starebbe avendo un impatto decisivo anche nella prevenzione delle forme gravi. Infatti, solo quattro settimane dopo la prima dose i ricoveri ospedalieri sono diminuiti dell’85% per i vaccini Pfizer e del 94% per Astrazeneca.
Ad oggi in Gran Bretagna è già stato immunizzato 1 adulto su 3 e Johnson promette che per luglio tutta la popolazione adulta avrà ricevuto la prima dose, definendo in anteprima la “road map” di riaperture scandita da 4 tappe.
Dall’ 8 marzo tutto gli studenti potranno regolarmente ritornare a scuola, mentre dal 29 sarà possibile incontrarsi per fare sport, senza nessuna particolare raccomandazione di stare a casa. Negozi e parrucchieri riapriranno il 12 aprile, così come ristoranti e pub all’aperto.
Dal 17 maggio invece sarà il momento dei luoghi al coperto come teatri, cinema e i posti a sedere all’interno di bar e ristoranti. Inoltre, i britannici potranno tornare a viaggiare e un numero limitato di persone potrà tornare allo stadio.
Infine, dopo oltre 12 mesi di chiusura le discoteche potranno riaprire il 21 giugno, giorno che segnerà la fine delle restrizioni, anche se il Governo avverte: “ se infezioni e ricoveri aumenteranno queste date verranno posticipate”.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa