Alto Adige
Covid, al via l’offerta vaccinale nelle scuole altoatesine

Per l’Assessore Thomas Widmann è fondamentale avvicinarsi alle persone: “Grazie alla collaborazione con le scuole, possiamo fornire un’offerta vaccinale a portata di tutti. I bambini possono essere immunizzati in un ambiente familiare, accompagnati dai loro genitori, il che costituisce un indubbio vantaggio data la loro età”.
“In totale, circa 400 genitori hanno risposto all’offerta dell’Azienda sanitaria, prenotando per i loro figli“, così il responsabile per le vaccinazioni, Patrick Franzoni. Le vaccinazioni si svolgono nel camper vaccinale parcheggiato di fronte alla scuola o all’interno degli ambienti messi a disposizione dall’istituto all’ora concordata.
Alunne e alunni devono essere accompagnati dai loro genitori. Il team addetto alle vaccinazioni sarà presente con un numero prestabilito di dosi adatte ai bambini; motivo per cui quella attuata non è un’offerta vaccinale aperta a tutti, con possibilità di presentarsi senza prenotazione.
“L’intenzione in tal senso, specie se si tratta di vaccinare le alunne e gli alunni più giovani direttamente a scuola, è chiaramente presente. Inizieremo la prossima settimana con l’ausilio di due piccole squadre e, se la richiesta aumenterà, ripeteremo volentieri l’operazione.
Perché non dobbiamo dimenticare che, attualmente, il maggior numero di contagi avviene tra i bambini in età scolare. Loro stessi e anche il loro ambiente sono chiaramente più protetti con la vaccinazione”, conferma il Direttore generale Florian Zerzer.
La campagna vaccinale nelle scuole inizierà mercoledì 16 febbraio a Termeno, seguito da altre date nei distretti scolastici di Malles, Val Passiria, Lana, Naturno e Laces, nonché a Caldaro, Ora, Montagna, Renon, Rio di Pusteria e Vipiteno.
I genitori che hanno aderito all’iniziativa vaccinale hanno contattato in anticipo direttamente la scuola frequentata dai figli. A sua volta, l’istituto scolastico comunicava il numero di coloro che intendevano essere vaccinati.
Le date sono state comunicate a tutti i genitori direttamente dalla segreteria delle scuole. Anche la seconda dose verrà somministrata nelle medesime sedi. (Autore: SF/RL)
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station