Connect with us

Alto Adige

Covid, al via l’offerta vaccinale nelle scuole altoatesine

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Parte in Alto Adige l’offerta vaccinale nelle scuole. L’iniziativa, dedicata agli alunni e alle alunne dai 5 agli 11 anni, avrà luogo all’interno delle scuole a partire da mercoledì 16 febbraio 2022. Gli scolari e le scolare hanno potuto inviare in anticipo la richiesta di adesione al progetto vaccinale.

Per l’Assessore Thomas Widmann è fondamentale avvicinarsi alle persone: “Grazie alla collaborazione con le scuole, possiamo fornire un’offerta vaccinale a portata di tutti. I bambini possono essere immunizzati in un ambiente familiare, accompagnati dai loro genitori, il che costituisce un indubbio vantaggio data la loro età”.

In totale, circa 400 genitori hanno risposto all’offerta dell’Azienda sanitaria, prenotando per i loro figli“, così il responsabile per le vaccinazioni, Patrick Franzoni. Le vaccinazioni si svolgono nel camper vaccinale parcheggiato di fronte alla scuola o all’interno degli ambienti messi a disposizione dall’istituto all’ora concordata.

Alunne e alunni devono essere accompagnati dai loro genitori. Il team addetto alle vaccinazioni sarà presente con un numero prestabilito di dosi adatte ai bambini; motivo per cui quella attuata non è un’offerta vaccinale aperta a tutti, con possibilità di presentarsi senza prenotazione.






L’intenzione in tal senso, specie se si tratta di vaccinare le alunne e gli alunni più giovani direttamente a scuola, è chiaramente presente. Inizieremo la prossima settimana con l’ausilio di due piccole squadre e, se la richiesta aumenterà, ripeteremo volentieri l’operazione.

Perché non dobbiamo dimenticare che, attualmente, il maggior numero di contagi avviene tra i bambini in età scolare. Loro stessi e anche il loro ambiente sono chiaramente più protetti con la vaccinazione”, conferma il Direttore generale Florian Zerzer.

La campagna vaccinale nelle scuole inizierà mercoledì 16 febbraio a Termeno, seguito da altre date nei distretti scolastici di Malles, Val Passiria, Lana, Naturno e Laces, nonché a Caldaro, Ora, Montagna, Renon, Rio di Pusteria e Vipiteno.

I genitori che hanno aderito all’iniziativa vaccinale hanno contattato in anticipo direttamente la scuola frequentata dai figli. A sua volta, l’istituto scolastico comunicava il numero di coloro che intendevano essere vaccinati.

Le date sono state comunicate a tutti i genitori direttamente dalla segreteria delle scuole. Anche la seconda dose verrà somministrata nelle medesime sedi. (Autore: SF/RL)






NEWSLETTER

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Italia & Estero1 settimana fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria2 settimane fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano1 settimana fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero4 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia2 settimane fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, auto fuori controllo: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza

Val Pusteria4 settimane fa

Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Italia & Estero3 settimane fa

Trovati morti i due alpinisti dispersi sul gran Sasso

Bolzano Provincia2 settimane fa

Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati

Alto Adige6 giorni fa

Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze

Archivi

Categorie

più letti