Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

“La grande Germania chiama!”: nuova mostra a Castel Tirolo

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Andare o restare? La mostra autunnale di Castel Tirolo presenta immagini finora sconosciute della drammatica battaglia di propaganda sulle “Opzioni” sudtirolesi in Alto Adige.

Si può tranquillamente rimanere in patria, affermò il fascismo. Il futuro all’interno della “Volksgemeinschaft” germanica sarà brillante, ribatté il Nazionalsocialismo.

Nel 1940, quando i treni che trasportavano le persone emigrate nel “Terzo Reich” passarono il Brennero, in Alto Adige era in corso una battaglia di propaganda che eclissò la fase totalitaria già in atto.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il nazismo propagandò soprattutto verbalmente ed in forma scritta il trasferimento delle persone di lingua tedesca e ladina. Sono invece disegni propagandistici, finora sconosciuti, i protagonisti della nuova mostra temporanea “La grande Germania chiama!”. La propaganda nazionalsocialista sulle Opzioni in Alto Adige e la socializzazione völkisch“ a Castel Tirolo.

Con essa il curatore Hannes Obermair getta un nuovo sguardo dietro le quinte degli sforzi nazisti per il “materiale umano” sudtirolese. Il materiale sarà inoltre commentato attraverso un contributo estetico-politico attuale dell’artista Riccardo Giacconi.

La mostra è visitabile da sabato 18 settembre fino al 22 novembre 2020 a Castel Tirolo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Informazioni: Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano Castel Tirolo, tel. 0473/220221

NEWSLETTER

Alto Adige11 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società14 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero14 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società14 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino15 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport23 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti