Bolzano
La mobilità ferroviaria di Casanova può migliorare, perché non provare?

Come Laboratorio Casanova abbiamo provato in tutti i modi a centrare l’obbiettivo, ma, finora, invano. Il problema è ormai noto: nella stazione ferroviaria di Bolzano Casanova i treni da e per Merano si fermano solo con cadenza oraria, mentre nelle altre stazioni della linea ogni mezz’ora (salvo Settequerce e Vilpiano, per la precisione).
Da un lato ci si lamenta di vivere in una città troppo inquinata, dal traffico spesso caotico; dall’altro la retorica sulla sostenibilità ambientale è onnipresente. Intanto però si lascia che il potenziale della stazione di un rione molto popoloso sia dimezzato, quando si potrebbe almeno avviare una sperimentazione, considerando finalmente con serietà la proposta del dott. Pierluigi Parolin, un esperto dirigente di Rfi, oggi in pensione.
Il discorso a questo punto si farebbe piuttosto tecnico, ma in sostanza il Laboratorio propone la fermata a Bolzano Casanova di nove ulteriori treni. Questi treni sono stati individuati nell’ottica della risposta dell’assessore Alfreider data a un’interrogazione sul tema e datata 7 luglio 2022, in particolare non mettendo a rischio la stabilità dell’orario e neppure gli incroci nelle stazioni di Ponte Adige e Gargazzone.
Dopo il riscontro negativo alla nostra proposta ricevuto da parte dell’assessore, tramite la Sta, con motivazioni che non ci hanno convinto, abbiamo chiesto che almeno venisse avviata una sperimentazione, intanto per i treni 16734 e 16740 provenienti da Merano e diretti a Brennero. Purtroppo, neppure questa nostra richiesta è stata accettata.
Nel tempo il Laboratorio ha cercato di sensibilizzare sul problema le diverse forze politiche e ringraziamo anche pubblicamente i consiglieri provinciali e comunali che su questo tema si sono impegnati nelle rispettive sedi istituzionali, dove la questione è stata trattata diverse volte, purtroppo però senza risultati.
Noi stessi abbiamo avuto alcuni incontri – inconcludenti – con l’assessore provinciale Alfreider e il sindaco Caramaschi. Proviamo quindi con questo comunicato stampa a smuovere le acque: chiediamo una sperimentazione, anche parziale, sulla linea ferroviaria Bolzano / Merano che, stante l’attuale orario, preveda la fermata a Bolzano Casanova dei treni sopraindicati.
Ricordiamo infine che nel 2022 sono state raccolte circa mille firme nel quartiere per chiedere un servizio ferroviario più frequente, in modo da rendere finalmente l’uso del treno nel quartiere più attrattivo e quindi una vera alternativa all’auto privata.
Ricordiamo anche che gli autobus della linea 3 che partono da Casanova, non arrivano alla stazione di Bolzano (eccetto un paio corse la mattina presto) e che, oltre ad essere frequentemente molto affollati, spesso ci impiegano anche 40 minuti per arrivare in centro, contro gli 11 minuti del treno.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano2 settimane fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Laives24 ore fa
Eccellenze della scuola italiana: premiazione il 14 giugno a Laives
-
Alto Adige2 settimane fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Il Trento Film Festival a Bolzano
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Tutti identificati dai Carabinieri i minori, autori dei reati accaduti tra aprile e maggio nella Bassa Atesina
-
Sport2 settimane fa
Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic