Bolzano
La pedana del bus si blocca: disabile e passeggeri lasciati a terra

Nuovo episodio di disagio su un autobus della Sasa in centro a Bolzano: una pedana bloccata impedisce la ripartenza e costringe tutti i passeggeri a scendere.
Tutti, compresa una signora disabile che aveva chiesto l’estrazione della struttura mobile per poter accedere al mezzo pubblico. Una volta salita con l’aiuto dell’autista, insieme agli altri è stata costretta ad uscire, rimanendo a terra.
Un problema conosciuto quello del malfunzionamento delle pedane per la salita e discesa dei disabili e la notizia di queste ore è del tutto simile a questa, risalente a sei mesi fa: “Pedane che non funzionano: l’ennesimo disabile lasciato a terra da Sasa“).
“Non sono il solo, ringraziando Dio, a cui capitano queste disavventure; ci sono altri disabili che pagano le conseguenze per autobus che, secondo me, non dovrebbero più circolare”, commenta Claudio Palmulli, paratleta romano naturalizzato bolzanino e attivista per i diritti dei disabili, tra il resto autore di un libro recentemente presentato nel capoluogo (“Oltre la disabilità, la forza della vita e il dono di un sorriso. La storia di Claudio Palmulli“).
“Ho segnalato più volte questo tipo di problematica a SASA SpA e mi sono incontrato anche con i vertici dell’azienda, come il presidente Francesco Morandi – prosegue Palmulli – ma purtroppo, questi mezzi continuano a circolare e a pagarne le conseguenze sono i disabili e gli autisti che lavorano con mezzi fatiscenti e in condizioni pietose.
La situazione si può e si deve migliorare, perché il mezzo pubblico in Alto Adige è un importante mezzo di spostamento per un disabile in carrozzina che vuole vivere una vita autonoma e dignitosa.
Ci deve essere più manutenzione per questi autobus e qualora il mezzo non risulti al 100% funzionante, questo non deve essere messo in strada.
Sono stanco che a pagarne le conseguenze siano sempre i cittadini appartenenti alle fasce più deboli.
Esprimo tutta la mia solidarietà alla signora e al lavoro svolto egregiamente dall’autista del mezzo pubblico locale. Mi impegnerò ancora di più, in modo che questi episodi non succedano più a nessuno. Nessun nuovo episodio di disagio“.
-
Merano1 settimana fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Alto Adige2 giorni fa
Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti
-
Merano7 giorni fa
Merano: autista prende per il collo un ragazzino
-
Bressanone2 settimane fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
Grave scontro auto-moto con incendio all’ingresso della galleria
-
Val Venosta4 giorni fa
Tragico incidente nel pomeriggio, un’auto si ribalta, morto il conducente
-
Alto Adige1 settimana fa
Il cielo è rosso nella notte: una rara aurora boreale sulle Dolomiti
-
Alto Adige3 giorni fa
Tragico incidente in mattinata, morto un motociclista
-
Bolzano1 settimana fa
Bimbi adescati con dolciumi all’uscita da scuola: è allarme nelle elementari della città
-
Bolzano2 settimane fa
Domani la manifestazione bolzanoinbici 2023: la grande festa dedicata alle due ruote
-
Alto Adige2 settimane fa
Florian Nussbaumer morto in moto, è omicidio stradale, arrestato un coetaneo