Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Bus Sasa, Palmulli: “Oggi accesso per i disabili garantito su tutti i mezzi”

Pubblicato

-

Quella dell’accessibilità degli autobus cittadini da parte dei diversamente abili è una battaglia iniziata nel 2018 a causa dei problemi che Claudio Palmulli riscontrava per salire sui mezzi dell’azienda di trasporti locale e che oggi si può ritenere conclusa anche grazie all‘impegno della SASA nel rendere funzionanti tutte le pedane.

Un problema fin troppo conosciuto nel capoluogo quello del malfunzionamento delle pedane per la salita e discesa, al quale il paratleta romano naturalizzato bolzanino e attivista per i diritti dei disabili ha sempre posto molta attenzione (leggi “Pedane che non funzionano: l’ennesimo disabile lasciato a terra da Sasa“ o “La pedana del bus si blocca: disabile e passeggeri lasciati a terra“).

Il 34enne è tra il resto autore di un libro sulla disabilità, Il Vento sulle braccia (per chi volesse conoscere la sua storia“Oltre la disabilità, la forza della vita e il dono di un sorriso. La storia di Claudio Palmulli“).

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Finalmente oggi posso affermare con grande soddisfazione che qualsiasi persona affetta da disabilità con complicazioni motorie possono usufruire liberamente del servizio di trasporto pubblico in città – dichiara Palmulli – . E’ stata un processo lungo che è partito 3 anni fa, quando la maggior parte delle pedane risultavano inutilizzabili in quanto non funzionanti“.

Claudio, che da poco collabora con il Comune di Bolzano a titolo gratuito per l’abbattimento delle barriere architettoniche e la messa a norma dei “parcheggi gialli”, da oggi potrà dedicarsi al problema connesso all’accessibilità delle fermate degli autobus che spesso risultano difficili da raggiungere per i disabili a causa della barriere architettoniche.

Sogno una città a misura di disabili – conclude – e la sensibilità dimostrata da parte del Sindaco Caramaschi che ha voluto coinvolgermi in questo progetto dimostra la volontà da parte delle Istituzioni di risolvere questo tipo di problematiche“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

di tendenza