Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

La Provincia introduce la qualifica professionale di «casaro d’alpeggio»

Pubblicato

-

L’Alto Adige è una Provincia ricca di caseifici aziendali e d’alpeggio che si dedicato alla salute e alla cura del pascolo del bestiame in montagna. Il casaro d’alpeggio ha il compito di gestire, oltre gli animali, la trasformazione lattiera d’alpeggio al fine di garantire la rintracciabilità, la qualità e la sicurezza dei prodotti del territorio.

Anche la produzione di formaggi e burro d’alpeggio devono possedere caratteristiche, gusti e aromi che rappresentano e raccontano il territorio di produzione e le sue tradizioni. Oggi (14 marzo) la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore provinciale competente, Phlipp Achammer, ha approvato l’introduzione della qualifica professionale di “Casaro d’alpeggio” inserita nell’elenco provinciale dei titoli di formazione professionale.

Attraverso la formazione continua cerchiamo di rendere possibile una nuova qualifica valida anche oltre i confini nazionali“, spiega l’assessore Achammer. “Non è sempre stato facile mettersi d’accordo sulla denominazione, sulle competenze e sulle conoscenze con tutte le parti che hanno hanno contribuito alla realizzazione di questa nuova figura professionale. L’impegno però ha dato i suoi frutti, e di recente, è stato possibile conferire le nuove qualifiche professionali di “Casaro d’alpeggio” e “Pizzaiolo“, conclude Achammer.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

l corso teorico e pratico ha sede presso la Scuola professionale per l’agricoltura “Fürstenburg” a Burgusio e ha una durata di 110 ore di formazione. Fornisce competenze di tecnologia di produzione casearia, stagionatura, conservazione dei prodotti caseari, difetti visivi e sensoriali e azioni correttive nei formaggi.

Inoltre, ampio spazio sarà dedicato alle norme igienico sanitarie dalla mungitura alla caseificazione e alla vendita (norme HACCP), tecniche di alpeggio, prati e pascoli di montagna, sanità del bestiame dal fondovalle all’alpeggio, cenni sulle patologie più diffuse. Al termine del corso, i partecipanti possono dimostrare le competenze acquisite attraverso un esame pratico e ricevere così l’attestato di qualifica valido sia in Italia che in Europa.

La nuova qualifica professionale è stata elaborata in collaborazione con le Scuole professionali, il Dipartimento forestale, l’Ufficio economia montana e un gruppo di lavoro di formazione professionale di lingua tedesca.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige7 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza