Connect with us

Alto Adige

Piccole imprese: la Provincia sostiene gli investimenti anche nel 2023

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per sostenere le micro e piccole imprese artigianali, industriali, commerciali e di servizi con un massimo di 50 dipendenti ad investire nella loro attività, la Provincia autonoma di Bolzano mette a disposizione per l’anno in corso tre milioni di euro attraverso la Ripartizione economia.

Su proposta dell’assessore provinciale Philipp Achammer, la Giunta provinciale ha approvato oggi (14 marzo) le linee guida per la concessione dei contributi nel 2023 e ha messo a disposizione i fondi.

Rafforzare la struttura economica, garantire i posti di lavoro






La promozione delle piccole e micro imprese è una misura importante per rafforzare la struttura economica e garantire i posti di lavoro“, sottolinea l’assessore provinciale Achammer. Egli informa che la Provincia aumenterà presto l’importo messo a disposizione oggi di altri 2 milioni di euro. “Ciò significa che nel 2023 sarà disponibile lo stesso importo dell’anno precedente”, spiega l’assessore. 

Dei 3 milioni di euro stanziati, 2,5 milioni sono destinati ai settori dell’artigianato e dell’industria. Mezzo milione di euro è riservato al settore del commercio e dei servizi. Solo gli investimenti di almeno 20.000 euro, fino a un massimo di 500.000 euro, in beni mobili (arredamento, software e hardware, macchinari e attrezzature) sono sovvenzionati al 20% dei costi ammissibili e fino a un massimo di 100.000 euro.

Più punti per la famiglia e la parità di genere

Con le linee guida approvate oggi dalla Giunta provinciale, il focus della strategia di finanziamento subisce alcune modifiche: come in precedenza, un’attenzione particolare sarà riservata alla sostenibilità e alle imprese locali. Chi utilizza il patrimonio edilizio esistente, chi opera in Comuni strutturalmente deboli, chi si avvale di cooperative o attua misure di internazionalizzazione, o chi avvia una nuova impresa, riceverà un punteggio aggiuntivo nella valutazione delle domande e nella graduatoria. Le imprese di formazione continueranno a ricevere 30 punti. Alla certificazione “audit famigliaelavoro” e alla certificazione di parità di genere (UNI PdR 125:2022) vengono assegnati 15 punti invece dei 10 precedenti. Nuovi sono i 10 punti per le aziende che hanno donato gratuitamente prodotti alimentari e non alimentari a enti caritatevoli o organizzazioni non profit per almeno 6 mesi prima della richiesta, in una quantità di almeno 20 chilogrammi all’anno.

Domande a partire dal 15 marzo

Le domande di contributo per gli investimenti aziendali possono essere presentate da domani, 15 marzo, e fino al 2 maggio. Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il corrispondente servizio di e-government dell’amministrazione provinciale su myCivis utilizzando l’identità digitale SPID.



Bolzano Provincia2 giorni fa

Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave

Italia ed estero7 giorni fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Italia & Estero4 giorni fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Italia & Estero4 giorni fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Bolzano Provincia4 giorni fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

Bolzano Provincia5 giorni fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Italia & Estero7 giorni fa

La storia di Damiano, Margherita e Philipp: l’autismo raccontato con amore e ironia

Bolzano Provincia6 giorni fa

In strada massacra di botte la compagna dopo quattro anni di violenza: arrestato 35enne

Alto Adige5 giorni fa

Minaccia gli agenti via mail per ottenere il permesso di soggiorno: espulso 20enne pachistano

Italia ed estero3 giorni fa

Traffico internazionale di droga tra Italia e Olanda, 5 arresti

Bolzano Provincia4 giorni fa

Cooperativa frutticola va a fuoco: Vigili del fuoco in azione

Bolzano Provincia7 giorni fa

Fermano un’auto per un controllo e sequestrano 50 grammi di hashish: nei guai un 19enne

Italia ed estero3 giorni fa

Valanga travolge sciatori italiani in Svezia, morti due fratelli

Alto Adige2 giorni fa

Autonomia dell’Alto Adige: Kompatscher ottimista dopo i colloqui a Roma

Trentino3 giorni fa

Ciclovia: aperto il tratto dalla “Galleria Panda” alla località Sperone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti