Connect with us

Italia & Estero

La storia di Damiano, Margherita e Philipp: l’autismo raccontato con amore e ironia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sui social sono conosciuti come “I Terconauti; nella vita reale sono Damiano, Margherita e Philipp.

Margherita e Damiano Tercon vengono da Rimini, sono fratelli e hanno rispettivamente  35 e 43 anni, mentre Philipp Carboni, fidanzato di Margherita, di anni ne ha 36 e viene da Livorno. La loro missione? Raccontare l’autismo, sfatando i diversi miti e parlando di inclusione sociale.

Su Instagram sono seguitissimi –  parliamo di 173 mila follower -, hanno scritto due libri e sono attori e autori di diversi spettacoli teatrali portati in tutta Italia. Da poco hanno fatto un nuovo annuncio: il 3 aprile nelle sale cinematografiche uscirà “La vita da Grandi”, un film sulla loro storia del quale parleremo dopo…






Si definiscono un esuberante trio artistico che, con leggerezza e ironia, tratta di temi seri e importanti, come quello della disabilità, narrando stereotipi e momenti di quotidianità di persone autistiche e dei loro familiari.

” Siamo tre esploratori! Tre sognatori. Portiamo avanti il nostro messaggio di sensibilizzazione e di informazione su temi dell’autismo per togliere il velo di ipocrisia e pietismo sotto al quale spesso viene nascosto. Le nostre armi? Un sorriso e tanta ironia.” si legge sul loro sito.

Damiano infatti è autistico ( sindrome di Asperger) e ha un lieve ritardo cognitivo. La diagnosi per lui è arrivata a 23 anni, dopo una vita di incomprensioni e prese in giro. A scuola subiva pesanti atti di bullismo, spesso sottovalutati dagli insegnanti, che, invece di punire i colpevoli, gli hanno consigliato di lasciare gli studi. E Damiano così non ha mai preso il diploma… Per lui si prospettava un’esistenza da escluso: nessuno lo prendeva sul serio e veniva insultato anche sul lavoro.

Poi è arrivata Margherita, anche lei autistica (sindrome di Asperger, diagnosi nel 2021), ma senza deficit intellettivi. Una vita diversa da quella del fratello, che a differenza sua aveva difficoltà a raggiungere ogni obiettivo, ma non per questo più facile. Anche Margherita, che è laureata in filosofia, è stata infatti bullizzata e veniva considerata strana e “stupida“.

Inoltre, in quanto “sibling” – così vengono chiamati i fratelli di persone con disabilità – si è fin da piccola abituata a essere messa in secondo piano e a nascondere i propri bisogni. Nel caso di Margherita è stato ancora più difficile, considerando che Damiano è il fratello maggiore, ma era lei ad aiutarlo con i compiti e con altre faccende quotidiane, allora come adesso.

Dopo anni vissuti distanti sia dal punto di vista emotivo sia fisico, nel 2017 Margherita, appreso da una mail che il fratello si sentiva fortemente depresso a causa dei continui rifiuti, ha deciso di stravolgere tutto, lasciando un lavoro a tempo indeterminato a Milano e iniziando a scrivere spettacoli e sketch comici insieme a lui.

Quello che da fuori potrebbe essere sembrato un sacrificio, per Margherita non lo è stato affatto: è stato grazie a questo progetto costruito insieme a Damiano che è riuscita a realizzare molti dei suoi sogni! 

“Le persone hanno sempre pensato che io fossi stupido, ma lei no. Lei ha creduto in me e mi ha insegnato a guardare ai miei punti di forza e non ai limiti. Mi ha portato a fare cose che credevo impossibili, è la mia ispirazione. “ racconta Damiano in uno dei loro reel. Ora, dopo anni bui e tristi, si definisce “felice” e ha speranza nel proprio futuro.

Nel 2018 al duo si unisce Philipp, che oltre a essere laureato in chimica organica è anche videomaker e disegnatore. Philipp è l’unico del trio a non essere autistico, ma condivide con i fratelli Terconauti un passato di bullismo e intimidazioni.

Nel 2020 esce “Mia sorella mi rompe le balle. Una storia di autismo normale.”, libro edito Mondadori del quale Damiano e Margherita sono autori. I tre vantano anche numerose partecipazioni televisive. In particolare nel 2019 i fratelli Tercon hanno preso parte a Italia’s Got Talent, dove hanno portato la canzone “ Mia sorella mi rompe le balle”, interpretata da Damiano, che è anche cantante lirico, ottenendo quattro “sì”.

Il 25 marzo uscirà il loro nuovo libro (scritto a sei mani), edito La nave di Teseo. Con il titolo “L’imprevisto di diventare adulti. La vita da grandi tra sogni e autismo. “, il romanzo è incentrato sulle loro ultime avventure. Dal 2022 infatti Damiano si è posto un nuovo obiettivo: ha già preso la patente e ora vuole imparare a vivere da solo, diventando autonomo e indipendente.

Si tratta di una sfida “a tre”, dato che Philipp e Margherita abitano in un appartamento accanto al suo e lo supportano e aiutano quotidianamente. Faccende o azioni come buttare la spazzatura, farsi la doccia e cambiarsi i vestiti, considerate “facili” da un soggetto neurotipico, per lui non sono così scontate.

Come tutto il resto, il trio affronta la questione con vena umoristica, pubblicando video di “lezioni” di cucina o pulizia. Non è di certo tutto rose e fiori: Margherita non nasconde la difficoltà di essere una “sibling” e di come possa essere complicato a volte prendersi cura di Damiano che, per esempio, non collabora con la dieta.

L’ultima novità? Dalla loro storia è stato tratto anche un film. Il 3 aprile al cinema uscirà “La vita da grandi”,  diretto dalla regista esordiente Greta Scarano e con Matilda De Angelis e Yuri Tuci protagonisti. Tra gli altri attori figurano Maria Amelia Monti, Paolo Hendel e Adriano Pantaleo.

Ecco la trama:

“La vita di Irene è incasellata in una normale “routine da grande”. Quando si ritroverà a prendersi cura di Omar, il fratello maggiore autistico che vuole diventare un rapper famoso, imparerà che i sogni non hanno età e che non c’è un tempo giusto per affrontare paure e speranze.”

Una curiosità? Qualche anno fa i Terconauti hanno fatto visita a Locanda dal Barba, realtà trentina che mira all’integrazione professionale di persone con disabilità.



Bolzano Provincia21 minuti fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero23 minuti fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino5 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura7 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano7 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano7 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige7 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia7 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero7 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero10 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute11 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria22 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano4 giorni fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Italia & Estero3 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano6 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Italia & Estero4 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Merano4 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Bolzano Provincia4 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Italia & Estero3 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti