Merano
La tragedia al San Rossore: il fantino Dominik Pastuszka perde la vita dopo una caduta
Merano è in lutto per la perdita di Dominik Pastuszka, il fantino polacco di 35 anni che non è sopravvissuto alle gravi ferite riportate in seguito a una caduta avvenuta all’Ippodromo di San Rossore a Pisa. L’incidente è accaduto giovedì scorso durante la quarta corsa dell’ippodromo, quando Pastuszka stava affrontando un ostacolo e ha subito un rovinoso impatto al suolo.
Dopo l’incidente, Pastuszka si trovava in condizioni critiche, lottando tra la vita e la morte a causa di un grave trauma cranico e toracico. Nonostante l’intervento chirurgico immediato e le cure intensive, le sue condizioni sono apparse subito disperate.
La comunità di Merano, dove Pastuszka risiedeva, è stata scossa dalla notizia della sua morte, avvenuta questa mattina, domenica 4 febbraio. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto nel mondo dell’equitazione e ha rinnovato le preoccupazioni per la sicurezza nello sport delle corse di cavalli.
La triste notizia è stata comunicata oggi dai familiari e dall’ambiente dell’ippica che ricorderanno Dominik non solo per le sue abilità equestri ma anche per il suo spirito e la passione che metteva nel suo lavoro. La comunità dell’ippica è unita nel cordoglio e nel ricordo di un atleta che ha dedicato la sua vita agli sport equestri, evidenziando la dura realtà dei rischi associati a questo sport affascinante ma a volte pericoloso.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Italia & Estero1 settimana fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano4 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige2 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige4 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Trentino5 giorni fa
Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena
-
Trentino1 settimana fa
Alpe Cimbra: il 12 gennaio un’escursione tra natura, storia e panorami mozzafiato