Bolzano
L’Azienda sanitaria alla Fiera Biolife

Dal 5 al 7 novembre, anche l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige aderisce alla fiera sullo stile di vita sostenibile con tre stand dedicati a resilienza, mangiare sano nonché alla prevenzione delle cadute grazie ad una buona coordinazione dei movimenti.
Florian Zerzer, Direttore generale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, tiene a esprimere la sua soddisfazione per il ritorno alla Fiera Biolife dopo due lunghi anni: “Siamo presenti con tre stand dedicati ad altrettante tematiche, quali il benessere della psiche, la sana alimentazione ed il movimento. Presso gli stand, i cittadini e le cittadine potranno richiedere brevi consulenze personalizzate nonché materiale informativo. Coloro che visiteranno tutti e tre gli spazi espositivi, poi, riceveranno in dono anche una sorpresa sana e ricca di bontà”.
Quello della resilienza è un topic basato sull’importanza di stimolare le persone a soffermarsi sulla tutela della salute mentale propria e degli altri specie in tempo di Covid. Alle visitatrici e ai visitatori verranno mostrati una serie di brevi filmati. Inoltre, si potrà contare anche su una breve consulenza di esperte/i psicologhe/psicologi. Andreas Conca, Primario di Psichiatria sul territorio del Comprensorio di Bolzano, chiarisce: “La salute mentale è un bene prezioso da coltivare. Tutti possono e devono contribuirvi. L’incontro, l’apertura, l’ascolto e l’aiuto sono curativi e favorevoli alla salute. La Fiera Biolife offre a noi esperti l’occasione ideale per incontrare donne e uomini, scambiare idee, ascoltare e, di conseguenza, dare un contributo significativo alla salute mentale”.
Il secondo argomento a cui è dedicato uno spazio espositivo è il mangiare sano. “Biolife è un’occasione ideale per presentare alla popolazione i nostri progetti sulla nutrizione, rimanendo nell’ottica della promozione della salute”, spiega Michael Kob, Primario reggente di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio sanitario di Bolzano, che aggiunge: “È particolarmente importante mangiare almeno cinque porzioni di frutta e verdura per ridurre il rischio di sviluppare varie malattie croniche come quelle cardiovascolari e il cancro. Allo stesso tempo, è nostro dovere prestare attenzione alla sostenibilità per salvaguardare clima e pianeta. Ecco perché abbiamo sviluppato il concetto del Piatto quotidiano sano e sostenibile, che presenteremo per la prima volta alla fiera”.
Il terzo tema è la prevenzione delle cadute grazie ad una corretta coordinazione dei movimenti. Verena Fink, fisioterapista dello staff Per lo sviluppo organizzativo e di processo: “I traumi da caduta spesso possono avere risvolti gravi, in grado di compromettere seriamente la qualità della vita della persona. L’esercizio fisico è una parte importante della prevenzione e l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige offre ai visitatori di Biolife 2021 la possibilità di ricevere consigli da specialisti del settore direttamente allo stand dedicato all’interno della fiera”.
-
Alto Adige4 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano4 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Arte e Cultura4 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige2 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Sport4 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Alto Adige6 ore fa
Maltempo, temporali e grandine sull’Alto Adige: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco
-
Musica4 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Laives4 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Alto Adige4 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Bolzano4 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano