Bressanone
Libri in Festa di Bressanone dal 19 al 23 aprile, sarà un festival per grandi e piccini

Bressanone è da sempre un centro spirituale e intellettuale. Da mezzo millennio il primo libro dell’Alto Adige è stato stampato qui nel 1564.
A Bressanone ne esistono innumerevoli testimonianze: una delle più antiche presse tipografiche d’Europa, impressionanti biblioteche e archivi con magnifici documenti, due università e diverse istituzioni formative, non da ultimo la moderna Biblioteca Civica in Piazza Duomo. In omaggio alla Giornata Mondiale del Libro dell’UNESCO del 23 aprile, Bressanone celebra questo patrimonio culturale.
Il programma prevede visite esclusive alla biblioteca, letture, mercato del libro nuovo e usato, laboratori e spettacoli teatrali, conferenze e mostre, oltre a una soirée, una passeggiata in città e una tenda della poesia.
Numerosi highlight – Ai piedi del Duomo di Bressanone si svolge il mercato dei libri, dove si trova anche la Tenda della poesia con un’installazione di poster letterari. Tre interventi di pop-up poetry traducono il poetico del momento in altre forme d’arte.
Nella libreria più antica di Bressanone, Weger, vengono presentate alcune perle di 450 anni di storia. L’esposizione dei libri porta il nome di “I fuori catalogo”.
La magnifica biblioteca barocca del Seminario Maggiore può essere visitata durante una speciale visita guidata. Qui si terranno anche due conferenze tenute da rinomate professoresse, all’insegna del motto “Dalla carta al pixel”.
Anche la non meno sfarzosa biblioteca rococò dell’Abbazia di Novacella può essere visitata con una speciale visita guidata. Sono garantiti approfondimenti esclusivi su speciali tesori librari.
Un contrappunto contemporaneo è fornito da “Manöver Sehnsucht – Operazione desiderio” all’Alter Schlachthof. Due giovani autori leggono poesie e prose dalle loro opere al suono d’ambiente del contrabbasso.
La lettura di cinque scrittori di gialli a “Mord am Mittwoch – Il mercoledì si tinge di giallo” nel Centro Pedagogico di Teatro promette alta tensione letteraria.
Al Museo della Farmacia di Bressanone vengono presentate in modo divertente curiosità tratte da farmacopee storiche.
Una grande offerta per bambini e famiglie – C’è molta offerta per i bambini, le famiglie e i giovani: nell’Hofburg sarà esposta la cronaca di Norimberga del 1493, altrimenti non esposta. Mentre i genitori si stupiscono della visione del mondo dell’epoca, i bambini possono colorare le immagini della cronaca.
Nella biblioteca civica c’è un teatro di cartone che i bambini possono costruire e uno spettacolo. All’università, i bambini possono sperimentare la raffinata arte della scrittura di tempi lontani. Nel mini-laboratorio bilingue nella tenda sulla piazza del Duomo, gli alunni delle scuole medie e superiori possono cimentarsi nella scrittura di un racconto.
Gli studenti delle scuole superiori interessati alla letteratura sono invitati a leggere opere di autori altoatesini in occasione dell’inaugurazione della “Libreria parlante“ nella Biblioteca Civica.
Gratuito e richiesto – L’ingresso a tutti gli eventi nell’ambito di Libri in Festa di Bressanone è gratuito.
Per alcuni punti del programma, la prenotazione è preferibile a causa del numero limitato di partecipanti. Il programma dettagliato è disponibile sul sito: www.brixen.org/libriinfesta
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Bressanone1 giorno fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena