Politica
L’idea di Europa nelle culture politiche non egemoni, il convegno dal 3 al 5 ottobre alla Lub

Le autonomie, le regioni, le minoranze sono da molto tempo presenti nel dibattito relativo alle funzioni e all’assetto istituzionale dell’Europa ma poi il loro effettivo peso si riduce per la frammentazione dei contesti, in ragione della preminenza dei fattori economici, finanziari e mercantili.
Da qui la proposta di un convegno per riportare il confronto delle idee e la riflessione teorica anche su questo versante.
Il 58° convegno dell‘Istituto “Rosmini” avente per tema “L’idea di Europa nelle culture politiche non egemoni: proposte, progetti, problemi“, che si terrà nei giorni 3 (dalle ore 15), 4 (mattina e pomeriggio) e 5 (mattina) ottobre 2019 presso e in collaborazione con la Libera Università di Bolzano (piazza Università 1, aula C3.06, terzo piano), vedrà la partecipazione di relatori, docenti e studiosi provenienti da Italia, Austria, Francia, Spagna, Polonia, Russia.
Il giorno dell’inaugurazione (3 ottobre), dopo i saluti del presidente dell’Istituto Michael Rainer e del direttore Giovanni Cordini, interverrà il rettore di Unibz Paolo Lugli, a seguire le relazioni del prof. Franco Tamassia (Cassino) e del prof. Giulio Maria Chiodi (Pavia) con una comunicazione del prof. Michele Sanfilippo (Parma).
Nella seconda giornata, 4 ottobre, alla mattina relazione della prof. Stefania Baroncelli (Unibz) e comunicazioni del prof. Ugo Rossi Merighi (Roma) e del prof. Alessandro Venturi (Pavia).
Nel pomeriggio le relazioni del prof. Christophe Reveillard (Parigi) e del prof. Jacek Bartyzel (Torún) con la comunicazione del prof. Jerzy Ochman (Cracovia) Nella giornata conclusiva del 5 ottobre le relazioni del prof. Alexander Duguin (Mosca) e del prof. Miguel Ayuso (Madrid).
-
Eventi6 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige6 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige5 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta1 settimana fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Merano6 giorni fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige7 giorni fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura4 giorni fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno