Politica
L’idea di Europa nelle culture politiche non egemoni, il convegno dal 3 al 5 ottobre alla Lub

Le autonomie, le regioni, le minoranze sono da molto tempo presenti nel dibattito relativo alle funzioni e all’assetto istituzionale dell’Europa ma poi il loro effettivo peso si riduce per la frammentazione dei contesti, in ragione della preminenza dei fattori economici, finanziari e mercantili.
Da qui la proposta di un convegno per riportare il confronto delle idee e la riflessione teorica anche su questo versante.
Il 58° convegno dell‘Istituto “Rosmini” avente per tema “L’idea di Europa nelle culture politiche non egemoni: proposte, progetti, problemi“, che si terrà nei giorni 3 (dalle ore 15), 4 (mattina e pomeriggio) e 5 (mattina) ottobre 2019 presso e in collaborazione con la Libera Università di Bolzano (piazza Università 1, aula C3.06, terzo piano), vedrà la partecipazione di relatori, docenti e studiosi provenienti da Italia, Austria, Francia, Spagna, Polonia, Russia.
Il giorno dell’inaugurazione (3 ottobre), dopo i saluti del presidente dell’Istituto Michael Rainer e del direttore Giovanni Cordini, interverrà il rettore di Unibz Paolo Lugli, a seguire le relazioni del prof. Franco Tamassia (Cassino) e del prof. Giulio Maria Chiodi (Pavia) con una comunicazione del prof. Michele Sanfilippo (Parma).
Nella seconda giornata, 4 ottobre, alla mattina relazione della prof. Stefania Baroncelli (Unibz) e comunicazioni del prof. Ugo Rossi Merighi (Roma) e del prof. Alessandro Venturi (Pavia).
Nel pomeriggio le relazioni del prof. Christophe Reveillard (Parigi) e del prof. Jacek Bartyzel (Torún) con la comunicazione del prof. Jerzy Ochman (Cracovia) Nella giornata conclusiva del 5 ottobre le relazioni del prof. Alexander Duguin (Mosca) e del prof. Miguel Ayuso (Madrid).
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 45 casi positivi da PCR e 496 test antigenici positivi
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Merano2 settimane fa
Referendum abrogativi popolari del 12 giugno 2022
-
Italia ed estero2 settimane fa
Politica energetica: energia solare invece di armamenti militari
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige5 giorni fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi