Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

L’idea di Europa nelle culture politiche non egemoni, il convegno dal 3 al 5 ottobre alla Lub

Pubblicato

-

Le autonomie, le regioni, le minoranze sono da molto tempo presenti nel dibattito relativo alle funzioni e all’assetto istituzionale dell’Europa ma poi il loro effettivo peso si riduce per la frammentazione dei contesti, in ragione della preminenza dei fattori economici, finanziari e mercantili.

Da qui la proposta di un convegno per riportare il confronto delle idee e la riflessione teorica anche su questo versante.

Il 58° convegno dell‘Istituto “Rosmini” avente per tema “L’idea di Europa nelle culture politiche non egemoni: proposte, progetti, problemi“, che si terrà nei giorni 3 (dalle ore 15), 4 (mattina e pomeriggio) e 5 (mattina) ottobre 2019 presso e in collaborazione con la Libera Università di Bolzano (piazza Università 1, aula C3.06, terzo piano), vedrà la partecipazione di relatori, docenti e studiosi provenienti da Italia, Austria, Francia, Spagna, Polonia, Russia.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il giorno dell’inaugurazione (3 ottobre), dopo i saluti del presidente dell’Istituto Michael Rainer e del direttore Giovanni Cordini, interverrà il rettore di Unibz Paolo Lugli, a seguire le relazioni del prof. Franco Tamassia (Cassino) e del prof. Giulio Maria Chiodi (Pavia) con una comunicazione del prof. Michele Sanfilippo (Parma).

Nella seconda giornata, 4 ottobre, alla mattina relazione della prof. Stefania Baroncelli (Unibz) e comunicazioni del prof. Ugo Rossi Merighi (Roma) e del prof. Alessandro Venturi (Pavia).

Nel pomeriggio le relazioni del prof. Christophe Reveillard (Parigi) e del prof. Jacek Bartyzel (Torún) con la comunicazione del prof. Jerzy Ochman (Cracovia) Nella giornata conclusiva del 5 ottobre le relazioni del prof. Alexander Duguin (Mosca) e del prof. Miguel Ayuso (Madrid).

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco2 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi6 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige6 giorni fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige5 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano

Archivi

Categorie

di tendenza