Politica
Kompatscher da Boccia sull’autonomia: “Incontro positivo”

“Il Ministro Boccia conosce la storia e le peculiarità della nostra terra, e sono convinto che riusciremo ad instaurare una forma di dialogo positivo e costruttivo con l’obiettivo comune di sviluppare la nostra autonomia e tenerla al passo con i tempi“.
Con queste parole il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, commenta l’incontro di oggi (2 ottobre) a Roma con il nuovo Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia.
Si è trattato di una prima presa di contatto, nel corso della quale le due parti hanno sondato il terreno circa gli orientamenti del nuovo governo in tema di autonomia e tutela delle minoranze e secondo il Landeshauptmann “vi sono i presupposti per intraprendere un percorso condiviso in grado di rafforzare ulteriormente la nostra specialità e di imporci sempre più come modello pacifica convivenza e di autogoverno del territorio“.
Kompatscher ha presentato al Ministro Boccia una serie di norme di attuazione su alcuni temi di notevole importanza che attendono il via libera del Consiglio dei Ministri.
“Tra queste – sottolinea Kompatscher – vi è quella riguardante il personale, che sancisce la competenza primaria della Provincia dopo la privatizzazione dei rapporti di lavoro del pubblico impiego. Si tratta di un passaggio fondamentale per poter proseguire e concludere in maniera soddisfacente per tutte le parti le trattative riguardanti il contratto collettivo di intercomparto, nell’ambito delle quali la delegazione pubblica, una volta stabilita la competenza primaria, avrebbe maggiore margine di manovra“.
Proprio a questo proposito, il Landeshauptmann ha invitato il Ministero per gli affari regionali a indicare al più presto i membri di nomina governativa nelle Commissioni dei 6 e dei 12, organi di raccordo imprescindibili per il percorso normativo delle questioni riguardanti l’autonomia.
In chiusura di incontro, il presidente Kompatscher ha invitato il Ministro Francesco Boccia a visitare l’Alto Adige nel corso delle prossime settimane per farsi un quadro più completo della situazione e prendere contatto con le principali realtà espressione del territorio.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige1 giorno fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano4 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige3 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale