Alto Adige
Lieto fine per l’appello del senzatetto. Un lettore: “Gli pago l’albergo”. Il Comune: “Disponibili all’intervento”

“Sono solo e senza casa, ho paura di ammalarmi, il Comune mi aiuti“.
E’ questo l’appello che il 55enne bolzanino G.P. aveva lanciato oggi dalle pagine del nostro quotidiano. Rimasto solo a vagare per le strade del capoluogo in piena allerta Coronavirus, aveva chiesto pubblicamente aiuto.
E l’aiuto, provvidenziale, è arrivato attraverso il buon cuore di un benefattore che essendo venuto a conoscenza della situazione si è offerto di pagare per lui dei pernottamenti presso una struttura ricettiva cittadina “almeno fino a quando il Sindaco e i servizi sociali non troveranno una soluzione adeguata“.
Per la questione si era prontamente attivato nel pomeriggio anche il consigliere comunale di CasaPound Sandro Trigolo, con la ricerca rapido di una soluzione abitativa temporanea.
In contemporanea, è arrivata questa volta anche la risposta del Sindaco Caramaschi e della direttrice generale dell’ASSB (Azienda Servizi Sociali di Bolzano) Liliana Di Fede che si sono detti “disponibili a cercare una soluzione che possa garantire all’uomo un riparo in questa difficile contingenza“.
Il lieto fine a una situazione disperata sembra essere dunque arrivato, anche se al momento, la garanzia di un collocamento abitativo stabile per il senzatetto non è certo dietro l’angolo.
“Siamo costantemente alla ricerca di soluzioni che possano garantire alla maggior parte dei senzatetto un riparo in città. Al momento tra immigrati e autoctoni senza fissa dimora le strutture per l’accoglienza sono piene – ha detto il Sindaco Caramaschi – . Occuparsi dei singoli casi non è sempre facile”.
“Sono giorni di grande concitazione – ha spiegato alla nostra redazione Liliana Di Fede – . I nostri servizi distrettuali, come ad esempio il Servizio per l’integrazione sociale di via Roma, seppure con orari ristretti in questi giorni rimangono aperti ai cittadini.
Certo, in questo periodo è difficile per il Comune trovare nell’immediato soluzioni abitative stabili. Sarà importante capire la storia di questo signore, e di altri soggetti in situazioni analoghe, per poter dare tutto l’aiuto di cui necessitano“.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano5 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori