Alto Adige
I ghiacciai dell’Alto Adige, la serata documentario con Pietro Bruschi e Roberto Dinale

Martedì 18 Febbraio 2020, dalle ore 20.15 presso la Sala Ortles del quartiere Don Bosco, il CEDOCS, in collaborazione con il Centro Audiovisivi della Provincia di Bolzano ed il quartiere Don Bosco, rappresentato dal suo presidente di circoscrizione Alex Castellano, presentano una serata dedicata ai nostri ghiacciai.
“L’Alto Adige sotto una coltre di ghiaccio”, questo il titolo del documentario di Alexander Werth, che sarà proiettato durante la serata, che lascerà poi spazio al dibattito con due grandi esperti della materia, Pietro Bruschi del servizio glaciologico del Cai Merano e Roberto Dinale, direttore dell’ufficio di Idrologia e Dighe della Provincia di Bolzano.
Sarà l’occasione per affrontare una tematica drammaticamente attuale, percepita ormai non più solo da scienziati e proposto dalle riviste specializzate, ma anche dai media e la popolazione locale, ossia il futuro dei nostri ghiacciai che – come ci racconta Pietro Bruschi del Cai – sono una risorsa idrica determinante di acqua dolce, una fonte fondamentale di vita, oggi in grande pericolo.
25.000 anni fa, al culmine delle ultime glaciazioni, l’attuale Alto Adige era coperto da una crosta ghiacciata spessa 2 chilometri. L’aspetto della nostra provincia era molto diverso, ma alcune tracce sono ancora evidenti ed il documentario di Werth ci mostrerà quali.
Insieme agli ospiti sarà possibile così renderci conto non solo dell’importanza dei nostri ghiacciai ma anche di cosa, durante le nostre passeggiate in alta montagna, stiamo osservando. La storia incisa nel ghiaccio, che gli esperti possono recuperare e ricostruire fino a 900 mila anni fa.
Appuntamento dunque alla Sala Ortles in Piazzetta Anna Frank, 23 con inizio alle ore 20.15.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento