Bolzano
Locandine fake in vari luoghi della città, Caramaschi: “Una finta iniziativa a nome del Comune di Bolzano”

Nelle ultime ore sono comparse in diversi luoghi della città, anche sui tabelloni per i manifesti elettorali, delle locandine in italiano e tedesco con l’Hashtag #lacittàchevorrei ed il logo ufficiale del Comune di Bolzano palesemente contraffatto con la descrizione di una serie di improbabili iniziative di prossima realizzazione e con l’invito a rivolgersi a Comune e Provincia per avere maggiori informazioni.
Si tratta evidentemente di “fake”, ossia falsi. Probabilmente lo scherzo di qualche buontempone, che però cessa di essere tale nel momento in cui si diffondono notizie ed informazioni false, facendo riferimento ad indirizzi di posta elettronica veri, come quello riportato sui manifesti e relativo all’URP comunale al quale i cittadini vengono invitati a rivolgersi per avere maggiori informazioni.
Il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi nel condannare tale episodio, comunica di aver già provveduto ad informare del caso la Questura per un”eventuale identificazione dei responsabili. Ad ogni modo i cittadini sono invitati a non alimentare ulteriormente questa singolare, quanto impropria performance gogliardica o presunta tale, evitando di rivolgersi all’URP del Comune o alla Provincia, per chiedere informazioni”.

- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa