Bolzano
Piccoli decori per grandi gesti: il Centro trasfusionale Avis di Bolzano si ‘veste’ per le Feste

In occasione delle Feste natalizie il Centro trasfusionale di Bolzano si ‘trasforma’ e si abbellisce con nuove decorazioni. Un’iniziativa di Avis che questa volta ha seguito uno slancio ‘artistico’ per rendere meno opache le giornate che ci porteranno verso la fine di questo anno davvero difficile.
“Nell’anno che sta per finire molte erano le iniziative che la nostra associazione voleva mettere in atto, ma questo male silenzioso e invisibile ha rallentato i nostri progetti – hanno detto i rappresentanti di Avis Bolzano – . Rallentamento che non ci ha impedito di garantire agli innumerevoli e instancabili donatori il nostro sostegno.
Si è voluto rendere quindi ancora più accogliente il centro trasfusionale, abbellendolo con delle serigrafie richiamanti le indispensabili gocce di sangue e il pregiato plasma. Serigrafie realizzate in collaborazione con AVIS Provinciale Alto Adige-Südtirol e in sinergia con il centro trasfusionale dell’ospedale, che fin da subito ha apprezzato e condiviso in pieno l’iniziativa.
“In questo anno difficile, ancora più che mai, dobbiamo essere orgogliosi e entusiasti per la costanza che i nostri donatori hanno dimostrato nel DONARE regolarmente, contribuendo alla raccolta di sangue e suoi derivati, che hanno permesso alla nostra regione di essere autosufficiente e in alcuni periodi aiutare anche le regioni in difficoltà.
Con questo piccolo ma visibile gesto vogliamo ribadire nuovamente il nostro grazie a tutti voi, augurandoci che nuove leve entrino a far parte della nostra grande famiglia Avisina“, concludono.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica