Alto Adige
Maltempo: situazione verso la normalità. Linea del Brennero ancora interrotta a Bolzano, 2.900 le utenze senza corrente

Bilancio di fine giornata presso il Centro di controllo della Protezione civile (8 dicembre) dove la situazione sta lentamente tornando alla normalità. L’ondata di maltempo che, dalla giornata di venerdì, ha colpito l’Alto Adige, sta scemando e le precipitazioni stanno diminuendo un po’ ovunque, ma le situazioni critiche provocate da neve e pioggia non mancano.
Dalla mezzanotte di oggi sono stati 50 gli interventi dei Vigili del fuoco volontari coordinati dalla Centrale provinciale di emergenza, ai quali si aggiungono i 10 interventi del Corpo permanente, i 112 interventi sanitari e i 5 interventi di soccorso in montagna. 31 le slavine registrate in questi giorni, mentre sino alle ore 18 di questa sera erano ancora 2.900 le utenze prive di energia elettrica.
Ancora problemi per la circolazione ferroviaria
Rimane molto difficile muoversi in treno su tutto il territorio provinciale. A causa della frana del Virgolo, a Bolzano, è interrotta la linea del Brennero. Ha riaperto e viaggia regolarmente, invece, la linea della Val Venosta, mentre rimarrà chiusa presumibilmente sino a giovedì 10 dicembre la linea della Val Pusteria, dove i collegamenti sono coperti da un servizio di autobus sostitutivi.
Sempre a causa dello smottamento avvenuto nel capoluogo, la linea Bolzano-Merano è percorribile in entrambe le direzioni solamente nel tratto compreso fra Ponte Adige e la città in riva al Passirio.
Chiusi i passi di montagna
Complicato anche viaggiare lungo le strade di montagna, nonostante il Servizio strade continui a operare a pieno regime con i 480 uomini e i 220 mezzi a disposizione. Il direttore Philipp Sicher sottolinea comunque che “tutte le strade sono state liberate e rese agibili, quantomeno per i mezzi di soccorso ed emergenza”.
Rimangono chiuse al traffico le strade della Val Sarentino (deviazione attraverso il Renon) e della Val Badia (deviazione da Passo Furcia), mentre hanno riaperto una serie di strade provinciali con la panoramica completa a disposizione sul portale web della Centrale viabilità.
Per motivi di sicurezza sono state chiuse le strade di Passo Mendola, Passo Giovo, Passo Gardena, Passo Sella, Passo Pordoi, Passo Campolongo, Passo Valparola, Passo Falzarego e Passo Monte Croce.
Chiusura invernale, invece, per le strade di Passo Stelvio, Passo Rombo, Passo Pennes, Passo Erbe (raggiungibile dalla Val Badia) e Passo Stalle.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione