Alto Adige
Protezione civile: in arrivo venti fino a 80 km all’ora

Il gruppo di valutazione della Protezione civile altoatesina ha deciso ieri (5 aprile) di allertare le forze di intervento a causa delle forti raffiche di vento in arrivo – secondo le previsioni – nelle prossime 24 ore. Lo stato di protezione civile resta al livello di attenzione alfa già previsto per la pandemia di Covid-19.
Il motivo dell’allerta – spiega il presidente della conferenza di valutazione e direttore del Centro di allerta Willigis Gallmetzer – sono i forti venti previsti per domani, martedì (6 aprile), che potranno raggiungere punte dai 75 agli 80 chilometri orari anche a valle. Particolarmente colpite saranno la parte occidentale e quella meridionale e cioè in particolare Val Venosta e Val d’Adige. Si temono cadute di alberi lungo gli assi stradali; richiesta anche attenzione per gli oggetti spostati dalle raffiche di vento così come a chi lavora nei boschi e a quanti risiedono vicino a boschi o alberi.
“Il livello di attenzione alfa è il secondo di quattro livelli ed è decretato per segnalare un evento rilevante per la protezione civile che va monitorato attentamente. Tutte le parti coinvolte vengono avvertite e possono adottare provvedimenti adatti. Anche la popolazione viene avvisata dell’evento in arrivo, in modo da non essere colta impreparata“, si legge in una nota provinciale.
Informazioni sulla situazione meteorologica sulle pagine della Provincia dedicate al meteo e alla Protezione civile.
mac/fgo
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione