Alto Adige
Mancati ristori palestre? Achammer: “Falso. Contributi in approvazione”. Galateo: “Indichi tempistiche e quantità, altrimenti è propaganda”

“Il governo provinciale, in consultazione con il settore del fitness, ha preparato delle linee guida per la concessione di contributi che andranno a tamponare le perdite dovute alle chiusure dei periodi di lockdown in Alto Adige. I cosiddetti ristori, che sono attualmente al vaglio a livello amministrativo locale con l’esame legale dei criteri (ancora in sospeso ndr).
Dopo il trasferimento del bilancio provinciale che avverrà dal 9 marzo, la relativa risoluzione sarà presentata per l’approvazione. Successivamente, le aziende che svolgono attività economiche nel settore del fitness possono richiedere tali contributi“.
Queste le dichiarazioni rese dall’assessore provinciale Philipp Achammer al gruppo rappresentanti del settore fitness in Alto Adige. A poche ore dalle affermazioni di Marco Galateo, Achammer etichetta come sostanzialmente non corrispondente al vero quanto rilasciato dal consigliere comunale e coordinatore di Fratelli d’Italia.
“Dopo aver chiuso palestre e centri sportivi da quasi un anno, a nulla sono valse le promesse che la giunta provinciale Svp e Lega aveva lanciato agli imprenditori del settore fitness qualche mese fa – aveva affermato Galateo in una nota – . Il riassunto di uno scaricabarile è contenuto in un’informativa con cui si comunica che sono stati chiesti i ristori al governo Draghi e che questo abbia risposto senza dare soddisfazione alcuna.
Non è accettabile un semplice scaricabarile sul governo Draghi da parte della Svp e della Lega, visto che a questo stesso governo hanno votato convintamente a favore con dichiarazioni di massima sudditanza solo qualche giorno fa“.
E ancora: “Da Roma siamo certi che non sono previsti ancora ristori. Se Achammer ha stanziato soldi (ma a ieri non era così) deve indicare quantità e data di erogazione, perché questi sono i due fattori che vanno indicati sulla delibera di spesa o di variazione di bilancio. Il resto è propaganda, purtroppo.
Proprio ieri (24 febbraio) una delegazione di Fratelli d’Italia rappresentata dai deputati Salvatore Deidda, Marco Osnato e Riccardo Zucconi ha incontrato alcuni rappresentanti del comparto PALESTRE ‘GimFIVE’, il presidente Stefano Gambaccini e il presidente nazionale della ‘Confederazione Imprese Unite Per l’Italia’, Stefano Agnesini per dire che i ristori non bastano e chiedendo la possibilita’ di accedere al credito (da restituire in 10 anni), sgravi per i proprietari degli immobili in locazione e una data certa sulla riapertura delle loro attivita’, per poter lavorare in sicurezza rispettando tutte le normative anti Covid. Fratelli d’Italia in questo senso ha ribadito il pieno sostegno e continuerà a farsi portavoce in Parlamento delle loro richieste“.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa