Scienza e Cultura
Marie Curie: conferenza al Museo di Scienze Naturali

Nel 1903, Marie Curie fu insignita del premio Nobel per la fisica grazie alla scoperta della radioattività, e nel 1911 di quello per la chimica grazie alla scoperta degli elementi radio e polonio e per l’isolamento del radio. La vita di questa donna straordinaria il 13 maggio è il tema di una conferenza al Museo di Scienze Naturali.
La fisica e chimica Maria Salomea Skłodowska, meglio conosciuta come Marie Curie, (1867 a Varsavia, Impero russo – 1934 vicino a Passy, Francia) studiò la radiazione dei composti di uranio e coniò per loro la parola “radioattivo“.
Nel corso delle sue ricerche, per le quali ricevette (insieme ad altri) il premio Nobel per la fisica nel 1903 e (da sola) il premio Nobel per la chimica nel 1911, lei e suo marito Pierre Curie scoprirono gli elementi chimici radio e polonio (il cui nome venne scelto dalla scienziata proprio in onore della sua terra).
È la prima vincitrice di un premio Nobel in assoluto, l’unica donna tra le quattro persone che hanno ricevuto un premio Nobel più volte finora e, insieme a Linus Pauling, l’unica persona a ricevere premi Nobel in due campi diversi.
La vita e l’opera di questa donna straordinaria sono il tema della conferenza “I was born in Warsaw- biografia scientifica di Maria Sklodowska Curie“, che Fabiano Nart terrà venerdì, 13 maggio alle ore 18 al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige. Fabiano Nart è laureato in chimica, fisica ed astrofisica, lavora nell’industria chimica ed è attivo nella divulgazione della chimica in tutte le sue forme.
La partecipazione alla conferenza è riconosciuta come formazione per il personale insegnante. L’ingresso è gratuito. È necessaria una prenotazione online sul sito del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/93506. Info: Tel. 0471/412964.
-
Motori2 settimane fa
Fiat Panda 2024: l’auto economica che in molti stanno aspettando
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero1 settimana fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Centra il sei e vince 85 milioni di euro al Superenalotto
-
Italia ed estero2 settimane fa
La svolta: Giulia Cecchettin, rapita dopo essere stata aggredita
-
Società2 settimane fa
Femminicidi: ecco i campanelli di allarme in una relazione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia Cecchettin e Filippo Turetta: l’alone di mistero e pessimismo
-
Italia ed estero1 settimana fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Bolzano2 settimane fa
Furti seriali, arrestato un 46 enne tunisino pluripregiudicato
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Politica1 settimana fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza