Politica
Maturi: “Lontani dal centralismo del governo. È tempo di ripartire, in sicurezza”

“Autonomia vuole anche dire riconoscere le differenze e utilizzarle come valore aggiunto in un contesto nazionale per il bene di tutto il Paese. Soprattutto in questo momento di crisi.
Se una regione – o provincia autonoma – è nelle condizioni di riaprire in condizioni di sicurezza le proprie aziende, industrie e attività, deve farlo“.
Così il deputato della Lega Filippo Maturi, onorevole e già presidente della commissione dei 6, sulla polemica sollevata dalla presa di posizione della Svp nei confronti del governo.
Maturi dichiara di comprendere le ragioni della ‘ribellione’ da parte dei vertici della Stella alpina, perché sensate nella volontà di una limitazione ‘dell’atteggiamento centralistico di questo governo e soprattutto del PD, nemici della nostra autonomia‘.
Proprio nella serata di ieri, la Volkspartei ha infatti annunciato il distanziamento da Roma per la fase 2, con la minaccia di interrompere i rapporti di cooperazione se a livello locale non si lascerà maggiore autonomia sulla politica delle riaperture e sulle decisioni economiche per la ripartenza (Volkspartei shock si ribella a Roma: “Stop alla cooperazione con il governo”).
In previsione, il governatore Kompatscher ha anche confermato la volontà di introdurre una propria legge provinciale per l’elaborazione della fase 2.
“Deve farlo per far sopravvivere il tessuto economico di quel territorio ed indirettamente quello dell’Italia intera – sottolinea Maturi – . Non ha senso penalizzare il mercato del lavoro, l’economia e i cittadini solo per una foga centralista di chi ha paura che il potere gli scivoli tra le mani.
Felice che la Svp abbia compreso le tendenze centraliste di questo governo e sopratutto del PD, nemici della nostra autonomia, che vorrebbe trattare l’Alto Adige come quelle regioni dove a oggi il contagio è altissimo e la soglia d’allerta deve essere necessariamente più alta.
È tempo di ripartire, in sicurezza, da Brennero a Lampedusa. Con modalità differenti, guardando alle singole peculiarità di ogni territorio e considerando lo stato della pandemia, ma occorre riaprire. Subito”.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella