Alto Adige
Meinrad Volgger e Stefano Basso: nominati i due nuovi primari per l’ospedale di San Candido

Stefano Basso non è sconosciuto al Comprensorio Sanitario di Brunico. L’ortopedico, che proviene dall’Alta Pusteria, ha fatto la sua prima esperienza come medico ospedaliero presso il reparto di Ortopedia Traumatologia di Brunico ed è anche tornato al Comprensorio di Brunico dopo la sua specializzazione. Sotto la dirigenza del reparto di Chirurgia, era la prima persona di riferimento per i pazienti traumatologi ed ortopedici nell’Ospedale di San Candido. Nell’aprile 2017, è stato nominato primario del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Brunico. Con il primo maggio assume la direzione del reparto “Chirurgia multidisciplinare, ortopedica-traumatologica”.
Il reparto della Pediatria dopo il pensionamento di Walter Pörnbacher nell’autunno 2019 è stato coassistito dalla Primaria Walburga Cassar con lo staff della Pediatria di Brunico. Con delibera del Direttore Generale dell` Azienda Sanitaria dell` Alto Adige del 20 aprile 2021 è stato nominato il nuovo, futuro primario. La nomina è stata preceduta da una procedura di selezione pubblica, al termine della quale è stato scelto Meinrad Volgger.
Nato a Bolzano nel 1960, Meinrad Volgger ha completato la sua formazione all’Università di Vienna. Dopo la formazione come medico di medicina generale, ha preso un posto come medico in Medicina Interna all’ospedale di San Candido e ha potuto così fare lì la sua prima esperienza da medico ospedaliero. Ha poi iniziato la sua specializzazione in Pediatria e Medicina dell`adolescenza presso la Clinica Universitaria AKH di Vienna. Dal 2004 lavora come pediatra presso la Fondazione Rudolf di Vienna, la quale nel 2019 si è trasferita alla clinica Floridsdorf. Le priorità di Volgger stanno nel trattamento a lungo termine dei bambini con tumori, nella Cardiologia pediatrica e nello Screening neonatale. Inoltre, ha anche varie formazioni e aggiornamenti nel campo del Feldenkrais, nei massaggi curativi e in vari metodi di agopuntura, che vorrebbe applicare in futuro.
Per l’Assessore provinciale alla Sanità Thomas Widmann, le nomine di Stefano Basso e Meinrad Volgger sono un ulteriore passo verso la valorizzazione dell’ospedale di San Candido: “In questo momento sta diventando chiaro quanto sia stata giusta la decisione di rafforzare gli ospedali periferici e di avere una forte rete di ospedali a livello provinciale. Avere i primariati sul posto è indispensabile in questo senso”.
Il Direttore Generale Florian Zerzer è molto contento che ancora una volta dei medici altamente qualificati accettino la nuova sfida. “Sono molto contento che un medico con molti anni di esperienza professionale all’estero sia tornato all` Azienda Sanitaria dell` Alto Adige. Ciò dimostra che l`azienda rimane molto ambita come datore di lavoro e che anche gli ospedali più piccoli stanno aumentando di attrattività.”
-
Politica15 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica6 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Alto Adige17 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher