Merano
Mensa per anziani a Merano: due nuovi locali operativi da maggio
Per il servizio di refezione alla mensa per anziani del Comune di Merano sono stati individuati nuovi locali: in futuro i seniores potranno consumare il loro pasto nella mensa della scuola elementare Albert Schweitzer e presso la clinica Sant’Antonio di via Cavour.
In media sono circa una trentina i/le meranesi che utilizzano il servizio.
“Negli ultimi mesi ci siamo impegnati a fondo per trovare una soluzione – ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Stefan Frötscher – . Dal momento che il servizio mensa è stato regolarmente assegnato tramite bando di gara assieme al servizio ‘pasti a domicilio’, successive modifiche degli accordi non sono così semplici sotto il profilo giuridico“.
L’attuale locale, preso in affitto dall’impresa Arma/Cirfood, risponde infatti ai requisiti fissati nel bando di gara. Il Comune di Merano ha potuto però presto constatare, col pieno consenso di tutte le parti interessate, che la situazione logistica va migliorata.
Le due possibili alternative per ospitare la mensa anziani, prese in considerazione nei mesi scorsi, si sono rivelate impraticabili nel corso delle trattative.
“La soluzione l’abbiamo trovata circa due settimane fa: la refezione per gli/le anziani/e in futuro verrà garantita cinque giorni alla settimana (lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica) presso la mensa della scuola elementare Albert Schweitzer in via XXX Aprile. Il martedì e il giovedì – giorni in cui la mensa è utilizzata dagli scolari – i/le seniores potranno invece pranzare presso la clinica Sant’Antonio in via Cavour. In entrambi i casi si tratta di spazi ideali in quanto già adibiti a mensa/sala pranzo e facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici“, ha sottolineato Frötscher.
L’operazione non comporterà ulteriori oneri per il Comune. Ora per il trasloco vero e proprio ci vorrà tuttavia un po’ di pazienza.
“Il contratto di locazione deve essere disdetto e si devono assolvere diverse incombenze. Con ogni probabilità le due nuove mense per anziani saranno operative in maggio o al più tardi in giugno“, ha assicurato Frötscher.
Le due nuove soluzioni verranno testate almeno fino alla fine di quest’anno, prima che venga presa una decisione con effetti lungo termine.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano1 settimana fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige6 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero3 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Alto Adige1 settimana fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bressanone5 giorni fa
Pestaggio shock: 18enne insultato e aggredito brutalmente, polemiche sull’indifferenza dei presenti
-
Hi Tech e Ricerca1 settimana fa
Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech