Merano
Mensa per anziani a Merano: due nuovi locali operativi da maggio

Per il servizio di refezione alla mensa per anziani del Comune di Merano sono stati individuati nuovi locali: in futuro i seniores potranno consumare il loro pasto nella mensa della scuola elementare Albert Schweitzer e presso la clinica Sant’Antonio di via Cavour.
In media sono circa una trentina i/le meranesi che utilizzano il servizio.
“Negli ultimi mesi ci siamo impegnati a fondo per trovare una soluzione – ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Stefan Frötscher – . Dal momento che il servizio mensa è stato regolarmente assegnato tramite bando di gara assieme al servizio ‘pasti a domicilio’, successive modifiche degli accordi non sono così semplici sotto il profilo giuridico“.
L’attuale locale, preso in affitto dall’impresa Arma/Cirfood, risponde infatti ai requisiti fissati nel bando di gara. Il Comune di Merano ha potuto però presto constatare, col pieno consenso di tutte le parti interessate, che la situazione logistica va migliorata.
Le due possibili alternative per ospitare la mensa anziani, prese in considerazione nei mesi scorsi, si sono rivelate impraticabili nel corso delle trattative.
“La soluzione l’abbiamo trovata circa due settimane fa: la refezione per gli/le anziani/e in futuro verrà garantita cinque giorni alla settimana (lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica) presso la mensa della scuola elementare Albert Schweitzer in via XXX Aprile. Il martedì e il giovedì – giorni in cui la mensa è utilizzata dagli scolari – i/le seniores potranno invece pranzare presso la clinica Sant’Antonio in via Cavour. In entrambi i casi si tratta di spazi ideali in quanto già adibiti a mensa/sala pranzo e facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici“, ha sottolineato Frötscher.
L’operazione non comporterà ulteriori oneri per il Comune. Ora per il trasloco vero e proprio ci vorrà tuttavia un po’ di pazienza.
“Il contratto di locazione deve essere disdetto e si devono assolvere diverse incombenze. Con ogni probabilità le due nuove mense per anziani saranno operative in maggio o al più tardi in giugno“, ha assicurato Frötscher.
Le due nuove soluzioni verranno testate almeno fino alla fine di quest’anno, prima che venga presa una decisione con effetti lungo termine.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco6 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti