Merano
Mensa per persone anziane: ritoccata la tariffa massima

Dal 1° gennaio la tariffa massima per l’utilizzo della mensa per persone anziane è di 10,80 euro, invariata invece la tariffa minima (3,80 euro). Gli/le aventi diritto possono richiedere una riduzione tariffaria presentando i necessari documenti.
I pasti per seniores vengono serviti nella mensa pubblica della casa di cura St. Josef in via Innerhofer. La mensa è situata proprio all’ingresso della struttura e dispone di un’ampia e luminosa sala con grandi vetrate. La mensa è accessibile al pubblico e pertanto le persone anziane possono anche pranzare assieme ai loro cari.
Con delibera n. 6 del 17 gennaio scorso la Giunta comunale ha determinato le tariffe in vigore dal 1° gennaio: il prezzo della tariffa massima per un menù completo è passato da 7,60 a 10,80 euro, mentre la tariffa minima è rimasta invariata (3,80 euro).
“Ai sensi delle disposizioni provinciali in materia – ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Stefan Frötscher – la tariffa massima per le prestazioni del servizio mensa per persone anziane va determinata con apposito provvedimento dagli enti territorialmente competenti sulla base dei costi d’acquisto ovvero di produzione di un pasto completo e deve corrispondere al 100% di tali costi.
Attualmente il prezzo pagato all’aggiudicatario del servizio (l’Ordine delle Deutschordensschwestern di Lana) ammonta a 9,80 euro + IVA al 10% per ogni singolo pasto consumato in mensa. Vorrei comunque ricordare che le persone che ne hanno diritto possono richiedere, presentando opportuna documentazione, una riduzione tariffaria”.
La mensa del St. Josef è aperta a tutti dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 14, mentre il sabato e la domenica e nei giorni festivi la struttura è accessibile, sempre dalle 11:30 alle 13, solo alle persone anziane e previa prenotazione (tel. +39 0473 864300, email: meran@stjosef.it).
Requisiti – Per poter usufruire della mensa per persone anziane (ultrasessantacinquenni) è necessario registrarsi presso il Centro diurno per anziani/e VITA del Comune di Merano (via Otto Huber 8, 2° piano). La registrazione è gratuita. Su richiesta, si verificano le condizioni per l’applicazione della tariffa ridotta. In ogni caso si pagano, direttamente in mensa, solo i pasti effettivamente consumati.
Ulteriori informazioni – Centro diurno VITA del Comune di Merano, via Otto Huber 8, 2° piano, tel. +39 0473 223170, email sozialwesen@gemeinde.meran.bz.it.
Casa di cura e residenza per anziani St. Josef Merano, via Innerhofer 2/4, tel. +39 0473 864300, email meran@stjosef.it.
-
Politica6 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige7 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Merano2 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano3 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige1 settimana fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige2 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige1 settimana fa
Amministratore di sostegno: i corsi di formazione partono da febbraio
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”