Merano
Merano: contributi comunali per l’acquisto di pannolini lavabili
Il Comune di Merano si fa carico del 50% dei costi comprovati per l’acquisto di pannolini lavabili stanziando un contributo massimo di 120 euro per ogni bambino/a fino ai quattro anni di età.
In giugno l’esecutivo aveva varato un pacchetto di misure per affrontare il periodo post-Coronavirus in riva al Passirio. Una parte dei fondi stanziati ad hoc sono stati destinati a rafforzare i provvedimenti di sostegno nel settore sociale e in particolare ad aiutare le famiglie meranesi che maggiormente hanno risentito delle conseguenze della crisi.
Così l’amministrazione comunale ha deciso di introdurre, ad esempio, il contributo per l’acquisto di pannolini lavabili. Si tratta di un’iniziativa intesa a incoraggiare le famiglie residenti a usare un prodotto ecologico, economico e sano per i loro piccoli.
Fino a 120 per bambino/a
Se una famiglia meranese decide di acquistare pannolini lavabili, il Comune si fa carico del 50% dei costi comprovati stanziando un contributo massimo di 120 euro per ogni bambino/a fino ai quattro anni di età. La richiesta di contributo può essere presentata una sola volta all’anno.
Molteplici vantaggi
L’utilizzo di pannolini lavabili per bambini/e comporta grandi benefici per la famiglia che sceglie di utilizzarli e per la collettività, perché consente alle famiglie stesse un sensibile risparmio economico e poi contribuisce a ridurre il volume totale dei rifiuti nonché a ridurre le spese per le amministrazioni. Inoltre – considerato il periodo di emergenza sanitaria – usare i pannolini lavabili può essere un modo per evitare luoghi affollati come i supermercati e per limitare così anche i rischi di contagio.
Ulteriori informazioni: Ufficio servizi sociali, via Portici 192, stanza 136 al 1° piano del municipio, tel. 0473 250411, email: [email protected].
-
Italia & Estero1 settimana fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Italia & Estero2 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria4 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano1 giorno fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige1 giorno fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Sciatori temerari sulle piste chiuse: sanzioni e interventi dei Carabinieri a Obereggen