Merano
Merano: è arrivato il bus a guida autonoma

È arrivato oggi in riva al Passirio per ‘imparare‘ il percorso che dovrà compiere e dopo due giorni di apprendimento sul campo inizierà a trasportare passeggeri: lo shuttle fornito dalla società Navya che da lunedì 25 novembre fino a domenica 1 dicembre viaggerà per le vie del centro di Merano sarà il primo autobus a guida autonoma, cioè senza conducente, a circolare in Italia.
Una sperimentazione unica nata dal progetto MENTOR, finanziato con 1,5 milioni di euro dal programma di cooperazione europea Interreg V/A Italia-Svizzera, con capofila i Comuni di Merano e Briga-Glis (Svizzera) e come partner tecnologici NOI Techpark, Sasa e PostAuto, in collaborazione con l’assessorato alla mobilità della Provincia Autonoma di Bolzano e STA Alto Adige spa.
Il mezzo elettrico è capace di ‘leggere‘ il percorso con la massima sicurezza mediante sensori intelligenti.
Lo shuttle sosterà in via Giardini dove, per un’intera settimana, dalle 9 alle 17, sarà a disposizione degli interessati per un giro di circa 10 minuti che lambirà il centro storico.
A ogni corsa verranno trasportati 12 persone, più due tecnici: uno per eventuali interventi, in caso di bisogno, l’altro per spiegare ai passeggeri le funzionalità del mezzo.
Lo shuttlebus a guida autonoma, che anticipa la mobilità del futuro, verrà presentato ufficialmente lunedì 25 novembre alle ore 9:30 nel corso di una conferenza stampa in programma presso il Cafè Wandelhalle, in via Passeggiata d’inverno 25.
Interverranno Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità, Paul Rösch, sindaco di Merano, Madeleine Rohrer, assessora alla mobilità del Comune di Merano, Hubert Hofer, vicedirettore di NOI Techpark, Francesco Morandi, presidente di SASA e Roberto Maldacea di Navya Italia, fornitrice dello shuttle.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano3 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano5 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano5 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige7 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Merano1 giorno fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista