Società
Merano, sondaggio sulla mobilità: il Comune scrive a 800 famiglie
L’amministrazione comunale vuole conoscere meglio le abitudini quotidiane della popolazione in tema di mobilità e sapere cosa pensa ad esempio del carpooling, del bike sharing o di bus autonomi. A questo scopo verrà effettuato un sondaggio telefonico (vedi comunicato del 23 luglio).
“Per ottenere dati attendibili, l’istituto di ricerca Apollis effettuerà un sondaggio contattando telefonicamente oltre 800 famiglie meranesi. Il sondaggio verrà ripetuto nel 2021, a conclusione del progetto MENTOR. Si tratta di informazioni preziose per poter comprendere meglio gli sviluppi nel settore della mobilità”, ha spiegato Ruth Lochmann, coordinatrice del progetto MENTOR.
Nei prossimi i giorni i nuclei familiari selezionati riceveranno per posta una lettera contenente due informative, una del Comune e una firmata dalla coordinatrice del sondaggio Alice Forlin. Gli indirizzi delle famiglie sono stati estratti casualmente dal registro dell’anagrafe e l’intervista avverrà telefonicamente.
“Dal momento che non disponiamo dei numeri telefono delle famiglie, le invitiamo a inviarci un numero di cellulare di un membro della famiglia, che verrà utilizzato soltanto ai fini di questa indagine, al termine della quale verrà cancellato”, spiega Forlin.
“Tutte le interviste sono naturalmente anonime e sono utilizzate solamente per questo sondaggio. Chiediamo a tutti i membri della famiglia sopra i 15 anni di età di partecipare all’indagine in modo da ottenere dati significativi. Solo così è possibile pianificare strategicamente la mobilità del futuro e migliorare la qualità di vita in città”, ribadiscono il sindaco Paul Rösch e l’assessora alla mobilità Madeleine Rohrer.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Italia & Estero2 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria4 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Bolzano23 ore fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige1 giorno fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Sciatori temerari sulle piste chiuse: sanzioni e interventi dei Carabinieri a Obereggen