Merano
Merano Flower Festival: dal 22-25 aprile il Lungo Passirio è in fiore

Per celebrare la Primavera a Merano con un tripudio di piante, fiori, profumi e colori, il Merano Flower Festival torna fra il 22 e il 25 aprile sulla Passeggiata Lungo Passirio nel suo tratto centrale. Il 23 e 24 aprile, in parziale concomitanza, va in scena al Kurhaus lo Yoga Meeting Merano ampliando la portata del momento con uno sguardo sul benessere interiore e sull’equilibrio personale.
Nelle stesse due giornate, il cerchio di iniziative sarà chiuso dal Mercato Meranese e dai suoi prodotti agroalimentari e artigianali esclusivamente altoatesini.
Merano Flower Festival
Oltre alla mostra-mercato dei fiori e delle piante ornamentali, nelle quattro giornate i visitatori sono attesi da approfondimenti sui temi sulla sostenibilità e della consapevolezza ambientale. I laboratori per bambini e giovani si concentrano sulle creazioni da realizzare con materiali riciclati e naturali.
Lo spazio “Alperia Virtual Reality” permetterà, con l’aiuto di occhiali tecnologici, di sperimentare un tour virtuale delle centrali idroelettriche dell’Alto Adige e camminare su una diga. La “Wunderkammer botanica” di Mario Mariano offrirà invece un tour fra piante rare e preziose dal passato.
Fra i tanti ospiti Motoko Iwasaki, autrice e giornalista, che venerdì 22 aprile alle 10.30 condurrà in un viaggio culinario nella terra del Sol Levante svelando qualche segreto. Si confronterà con lo chef stellato Egon Heiss di Castel Fragsburg – Soul Garden.
Clark Anthony Lawrence è invece un artista americano dal grande carisma, vive nel mantovano dove gestisce la residenza “La Macchina fissa – Home of Reading Retreats in Rural Italy”.
Racconterà la sua esperienza sabato alle 15: il suo libro “Mezzo Giardiniere” è un concentrato di ironia e intelligenza. Sono solo due delle varie personalità accolte sul Flower Stage dove si alterneranno incontri, intrattenimento musicale, presentazioni di libri, letture, degustazioni.
Il Merano Flower Festival è dunque una festa internazionale che celebra la bellezza dei fiori, mostra le piante più rare, coinvolge con le proposte orticole e culturali, offre a tutti momenti di svago e apprendimento a contatto con il verde e con chi detta le regole del giardinaggio europeo ai livelli più evoluti.
La selezione di espositori è curata da Mimma Pallavicini, giornalista del verde, autrice di libri e grande dame del mondo del florovivaismo. Da oltre trent’anni ha il polso della sensibilità per il giardinaggio e per la natura in Italia e segue la produzione vivaistica di qualità e il collezionismo botanico per le pagine del mensile Gardenia.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie