Merano
Primavera a Merano: dal 1° aprile iniziative all’insegna della biodiversità e della sostenibilità

Il risveglio della natura è l’innata scenografia della Primavera a Merano, dipinto fiorito animato da esperienze, installazioni e appuntamenti organizzati in un’ottica di sostenibilità ecologica e ambientale. Dal 1° aprile, il “contenitore” di iniziative torna in un’edizione dedicata alla biodiversità.
La rassegna è organizzata dall’Azienda di Soggiorno di Merano, in collaborazione con i paesi di Scena, Naturno e Lagundo, e consiste in una serie di iniziative e attività in grado di donare benessere al corpo e alla mente e di aprire nuovi spazi dove godere della natura e delle sue proprietà rigeneranti.
Gli highlight
Il Merano Flower Festival, in programma dal 28 al 30 maggio, è entrato da pochi anni nel calendario di eventi cittadini guadagnando in breve apprezzamenti e rinomanza al di fuori dei confini locali. Installazioni fiorite e imponenti figure vegetali fanno da cornice a una grande mostra mercato di fiori, di piante rare e di prodotti per il giardinaggio: un punto di incontro per la gente del luogo e un appuntamento fisso per gli ospiti, in armonia con la proposta di Merano: autentica, di qualità, originale e ricca di tradizione.
In attesa del tradizionale appuntamento di novembre, sempre dal 28 al 30 maggio andrà in scena l’Anteprima Merano WineFestival (Naturae et Purae), dedicata alla sostenibilità “triple bottom line”, ovvero: Planet – People – Profit (le basi della sostenibilità). Sarà un evento che si rivolgerà a un pubblico selezionato (non oltre 500 persone al giorno), con contenuti di grande interesse come: un percorso interno al Merano Flower Festival (4 Consorzi all’esterno, sulla Promenade); Wine sustainability Campania – Blanc de Blanc (50 aziende vitivinicole e prodotti tipici); Cult Enologist – Rosé (100 aziende selezionate da enologi di fama) e Think Tank (convegno/tavola rotonda sulla sostenibilità della filiera vitivinicola).
Il “vestito” della Primavera a Merano
Diverse le installazioni nel contesto cittadino che caratterizzeranno la prossima edizione. La natura troverà la sua strada verso i Portici che si trasformeranno in un salotto elegante; una storia, la cui interpretazione è lasciata alla fantasia di chi osserverà questo percorso fatto di alberi corredati con frasi, a copertura dei vasi, tratti da testi di autori famosi. Alcuni alberi saranno dotati di piccole campanelle che produrranno suoni al muoversi del vento. I Portici saranno decorati da lampade enormi, sospese nell’aria, in perfetta armonia con l’architettura degli edifici creando l’atmosfera di un salotto urbano.
Con Alberiincanto, natura, città e arte si fonderanno in un unico progetto: cinque alberi, cinque melodie o suoni, cinque opere d’arte, ovvero, cinque stazioni, distribuite lungo la passeggiata d’Estate, la passeggiata d’Inverno e la Gilf. Torneranno inoltre a caratterizzare la città, in vari punti, le grandi amache bianche, le panchine decorate, le sdraio sotto gli ombrelloni di glicine: un dialogo fra lifestyle urbano e natura, opportunità per prendersi una pausa-relax in contesti insoliti.
Gli appuntamenti nei dintorni
Scena, Lagundo e Naturno prenderanno parte alla rassegna con propri appuntamenti. Sono tre a Scena: 7 maggio Cafè della danza, 16 maggio Mercato delle erbe e delle delizie, 22 maggio Matinée al Thurnergut.
Lagundo ospiterà, dal 21 al 24 maggio, Garden Flair, mercato in cui dove una grande varietà di piante e alberi si specchieranno con opere d’arte e decorazioni per il giardino.
Il 6 giugno sarà la volta di Naturno con “unplugged”: la riapertura della stagione delle malghe sul Monte Tramontana con un nuovo evento musicale che offre ai giovani musicisti altoatesini un palcoscenico per la loro reinterpretazione della musica tradizionale alpina.
Per ulteriori informazioni:
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige6 giorni fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Bolzano2 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Merano2 settimane fa
Breve cerimonia di commiato ieri in municipio: Manuela Simonato in pensione, arriva Bongiorno
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi