Merano
Lunedì di Pasqua tornano le corse dei cavalli Haflinger a Merano

La tradizione si rinnova: Lunedì di Pasqua, 18 aprile, torna all’ippodromo di Merano la giornata dedicata alle corse dei cavalli Haflinger, precedute dal corteo attraverso le strade del centro cittadino.
Nell’impianto di Maia saranno diverse le iniziative di contorno alle competizioni: la gastronomia offrirà soprattutto pietanze tipiche sudtirolesi – presenti anche le contadine della Val Sarentino “Ollerhond Selbergemochts” con prelibatezze di produzione propria.
Il programma prevede varie esibizioni che omaggiano usi e costumi, mentre i bambini potranno fare piccole passeggiate sul pony.
Programma
Ore 10.00: corteo in centro città
Durante il corteo in centro, gli Haflinger e i loro fieri cavalieri sfilano vestiti a festa: il corteo questßanno sarà accompagnato da una banda musicale. Nel contesto anche le esibizioni della fanfara di Sarentino.
Questo il percorso: partenza presso porta Venosta, attraverso via delle Corse verrà raggiunto corso Libertà superiore e poi piazza della Rena), virata sulla Passeggiata Lungo Passirio, infine per ponte Teatro e via Piave l’arrivo all’ippodromo in via Palade.
Ore 11.00: apertura ippodromo
Ore 12.00: inizio programma di contorno
Ore 12.30: saluto delle autorità
Ore 13.00: inizio corse
Teatro delle competizioni è l’ippodromo di Maia, considerato tra i più belli d’Europa. Le competizioni cominciano alle 13. Nelle prime tre corse, sul tracciato di 1.600 metri, si confronteranno giumente di 5 anni e oltre: si tratta delle eliminatorie per la finale alla quale, in chiusura di pomeriggio, parteciperanno le prime quattro classificate di ciascuna batteria. Otto in tutto le corse in programma.
Altre competizioni saranno riservate alle cavalle più giovani (3 anni e 4 anni sui 1.400 metri), una ulteriore alle giumente di 5 anni e oltre sui 1.200 metri.
Da mezzogiorno e durante le pause fra le corse, diverse iniziative animeranno l’ippodromo. In programma varie esibizioni: la sfilata della autorità in carrozza, la quadriglia di Haflinger del centro equestre Sulfner di Avelengo, gli spettacoli dei “Kastelruther Schnolzer” (Goaslschnöller-schioccatori di fruste) e dei “Möltner Schuaplattlr” (danze della tradizione).
I piccoli potranno divertirsi in sella al pony, mentre Dj Ferdy riempirà di musica il pomeriggio. In funzione per tutta la giornata il servizio di ristorazione. Prezzi ingresso all’ippodromo: adulti 13 euro, ridotti 7 euro (16-18 anni), under 16 accesso gratuito.
Ulteriori informazioni:
– Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000
[email protected] – www.merano.eu
– Associazione Sportiva Haflinger Alto Adige, tel. 0471 678760
[email protected] – www.haflinger-pferdesportverein.com
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa