Merano
Merano: grazie alla PEC i costi di notificazione delle sanzioni diminuiscono

Dal 1° dicembre 2018 le notificazioni delle sanzioni amministrative del Comune di Merano tramite lettera raccomandata costano 15 euro.
Ma la nuova legge statale prevede anche un modo più conveniente per le notificazioni: tramite posta elettronica certificata (PEC) il costo scende a soli 3 euro.
“La legge nazionale prevede che nel caso delle sanzioni amministrative i costi per l‘accertamento e la notificazione siano a carico di chi è tenuto al pagamento della sanzione pecuniaria”, spiega il comandante della Polizia locale Fabrizio Piras.
Poiché Poste italiane hanno aumentato le tariffe per le lettere raccomandate, l’Amministrazione comunale è tenuta ad adeguarsi: sommato alle spese per personale, software e stampa i costi di una notificazione salgono a 15 euro (finora 14 euro).
Molto meno costosa invece la seconda possibilità introdotta dal legislatore: la notificazione tramite PEC (posta elettronica certificata). Grazie al risparmio nella stampa e consegna il costo per una notificazione scende a soli 3 euro.
Il Comune è obbligato ad usare la PEC per le notificazioni in tutti i casi in cui il destinatario è iscritto con un proprio indirizzo PEC in un registro nazionale. Questo vale soprattutto per le imprese iscritte nei registri nazionali. Per ora non esiste un registro per le persone fisiche. Ma non sembra improbabile
che lo Stato a medio termine introduca anche un registro simile per le cittadine e i cittadini.
La notificazione tramite PEC riduce i costi per l‘Amministrazione pubblica e per le imprese.
Allo stesso tempo risparmia CO2, perché le sanzioni non devono più essere stampate e consegnate fisicamente.
Le imprese dovranno però anche monitorare la propria PEC: chi non legge la notificazione di una sanzione, non riceverà una seconda notifica – una PEC vale come avvenuta consegna.
Se una richiesta di pagamento viene ignorata, si avvia la procedura di riscossione con un notevole incremento della sanzione pecuniaria.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Merano6 giorni fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Merano5 giorni fa
Merano: autista prende per il collo un ragazzino
-
Bressanone2 settimane fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Alto Adige6 ore fa
Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
Grave scontro auto-moto con incendio all’ingresso della galleria
-
Val Venosta2 giorni fa
Tragico incidente nel pomeriggio, un’auto si ribalta, morto il conducente
-
Alto Adige1 settimana fa
Il cielo è rosso nella notte: una rara aurora boreale sulle Dolomiti
-
Alto Adige2 settimane fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico incidente in mattinata, morto un motociclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori dopo la tragedia di Torino