Alto Adige
Il cane sporca ed il padrone non raccoglie? Arrivano le multe basate sul DNA

Nel 2024, l’Alto Adige introdurrà un obbligo rivoluzionario: il tracciamento del DNA dei cani.
Secondo Arnold Schuler, l’assessore responsabile, questo provvedimento mira a più di una semplice pulizia delle strade. In effetti, oltre a spronare i proprietari di cani a comportarsi in modo responsabile raccogliendo le deiezioni dei loro animali, permetterà anche di identificare i cani responsabili di attacchi o di danneggiamento della fauna selvatica.
Nonostante l’importanza di questo provvedimento, la maggior parte dei cani non è ancora stata registrata. I test del DNA sono effettuati dai veterinari locali e dal canile sanitario della Sill a Bolzano.
In vista dell’entrata in vigore di questa normativa, si è svolta oggi una riunione di coordinamento tra tutte le parti interessate. Tra i partecipanti c’erano rappresentanti della Provincia, del Consorzio dei comuni, dei veterinari locali e del servizio veterinario provinciale. L’obiettivo era di discutere le modalità per ampliare l’offerta di servizi di tracciamento del DNA nei prossimi giorni.
Una ulteriore riunione è prevista per la prossima settimana per affrontare i dettagli dell’attuazione di questa normativa. Mentre l’Alto Adige si prepara ad abbracciare questo cambiamento, ci si aspetta che altre regioni osservino da vicino l’efficacia di questa iniziativa innovativa.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Bolzano2 settimane fa
Due extracomunitari beccati a “smerciare” nel centro sostanze stupefacenti grazie al carabiniere “Chip”