Merano
Merano, in via Leopardi inferiore ripiantati gli alberi abbattuti

“La Lista Rösch/Verdi è felice e soddisfatta che nella via Leopardi inferiore gli alberi abbattuti qualche tempo fa, tra la pista ciclabile ed i negozi, siano stati finalmente ripiantati“.
I sei alberi privati fanno parte di un viale tra il centro e l’ippodromo e sono situati su proprietà privata. Mentre sul lato destro del Passirio le strade sono caratterizzate da ampi viali alberati, le piante mancano per lo più lungo le strade di Maia Bassa e del quartiere Wolkenstein.
Con la parziale e già completata riprogettazione della via Leopardi, si è creata una lunga pista ciclabile, sicura e dotata di verde, mentre i pedoni possono camminare con comodità su un ampio marciapiede.
Tuttavia, Merano non può essere conservata ed ulteriormente sviluppata come “città giardino” senza il contributo e la collaborazione dei proprietari privati. Per questo motivo nella revisione del regolamento edilizio del 2019, al momento dell’approvazione dell’abbattimento di un albero, si è introdotto l’obbligo di stabilire un termine entro il quale deve avvenire la piantumazione sostitutiva. Altrimenti è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria di 3.000 euro.
“In via Leopardi, il Comune prosegue quanto già fatto nelle vie Ruprecht, Cadorna e Carducci e alla Stazione di Maia Bassa: verranno piantati alberi negli spazi spazi pubblici e verrà assicurato più verde, come previsto anche nel nostro piano climatico per la città“, conclude la nota.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa