Merano
Merano: lavori in dirittura di arrivo alla scuola di Sinigo

A maggio dello scorso anno si era svolta la cerimonia per il completamento del grezzo, nel frattempo i lavori sono proseguiti a spron battuto e sono ormai in dirittura di arrivo. Questa mattina la Giunta al gran completo, guidata dal sindaco Paul Rösch, ha visitato il cantiere.
“I lavori della scuola di Sinigo affrontano la fase conclusiva. Entro fine febbraio verranno completati tutti gli interventi all’interno dell’edificio, a seguire verrà fornito l’arredo, che verrà completato per il per il mese di giugno. A causa delle temperature estremamente rigide delle ultime settimane i lavori per la sistemazione del piazzale esterno sono stati temporaneamente sospesi. Riprenderanno non appena le condizioni meteorologiche saranno più miti, presumibilmente tra febbraio e marzo“, ha spiegato l’assessore Stefan Frötscher.
Sempre nel mese di giugno verrà poi effettuato il collaudo dell’opera, cosicché nei mesi estivi la scuola elementare in lingua tedesca di via Damiano Chiesa e quella in lingua italiana di via Nazionale potranno essere trasferite nel nuovo stabile di via Piedimonte.
“La realizzazione della nuova scuola elementare a Sinigo è uno degli investimenti più importanti effettuati nel settore dell’edilizia scolastica nel corso di questa legislatura. Si tratta di un’opera che ha anche un forte valore anche simbolico, perché ospiterà, in un unico edificio, cinque classi di lingua tedesca e otto di lingua italiana – con una biblioteca, una palestra e una mensa in comune. Questa struttura interetnica sarà un modello per il futuro. Siamo lieti, assieme alla popolazione di Sinigo, che i lavori si stiano avviando alla loro conclusione“, hanno ribadito il sindaco Paul Röäsch e il vicesindaco Andrea Rossi.
Il progetto è stato elaborato dall’architetto Wolfgang Simmerle e dagli ingegneri Paul Psenner, Bernhard Psenner e Antonio Sepp. I lavori sono stati appaltati alle ditte Carron Bau GmbH di Varna e Wolf Fenster AG di Naz-Sciaves.
La spesa complessiva è di 7,4 milioni di euro.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano7 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige6 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano5 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige6 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica