Merano
Merano, Natale 4.0: programmare le decorazioni natalizie

Programmare affascinanti decorazioni natalizie con il computer e realizzarle da sé con la stampante 3D: il laboratorio di Natale allestito da MIND offre ai giovani over 14 la possibilità di ideare stelle e addobbi vari.
Il 7 e l’8 dicembre il team di MIND, il polo dell’innovazione, proporrà un interessante seminario per avvicinare i giovani alle nuove tecnologie e stimolare il loro interesse per la programmazione.
In tema con l’Avvento i partecipanti costruiranno con le proprie mani una stella da fissare sulla punta dell‘albero di Natale.
L’involucro verrà realizzato mediante la tecnica dell’imbutitura, mentre le luci led multicolore verranno create con l’ausilio di un minicomputer.
L‘illuminazione della stella, una volta terminata, sarà diretta tramite una specifica applicazione.
“Vorremmo trasmettere ai giovani la curiosità e la voglia di sperimentare e di programmare giocando e al tempo stesso presentare loro nuovi strumenti tecnologici. È importante che le persone più giovani abbiano l’opportunità di testare e di dare espressione concreta a nuove idee“, ha spiegato Johannes Troger di MIND (Meran.o Innovation District).
Il seminario si terrà nei rinnovati spazi del centro giovanile Jungle di via san Giuseppe 1.
Gli stessi responsabili del centro hanno manifestato grande interesse per questo genere di eventi. “Vogliamo mettere a disposizione dei frequentatori del centro un locale nel quale possano prendere confidenza con le nuove tecnologie. Ciò li aiuta a sviluppare nuove prospettive oltre a quella della semplice utenza e a comprendere meglio certe correlazioni“, ha chiarito Erika Pfeifer del centro giovanile Jungle.
Le attività promosse das MIND sono nate da MESTECH, un progetto del Comune di Merano finanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR).
Il seminario è in programma venerdì 7 dicembre dalle 14:30 alle 17:30 e sabato 8 dicembre dalle ore 9 alle ore 12.
Nel caso che lo desiderassero, i partecipanti potranno proseguire l’attività anche sabato pomeriggio. Non sono necessari requisiti particolari.
Per informazioni e adesioni le persone interessate possono contattare il team di MIND scrivendo all’indirizzo [email protected]. La partecipazione è gratuita, così come gratuito è il materiale da bricolage messo a disposizione.
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Società6 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina