Merano
Merano, venerdì 13 e sabato 14 settembre al via il Festival dello Sport

Venerdì 13 e sabato 14 settembre in riva al Passirio andrà in scena la terza edizione del Festival dello Sport, un evento ideato nel 2017 che vuole essere un richiamo alla ricca tradizione sportiva della città.
Gli eventi clou dell’iniziativa sono stati presentati oggi in una conferenza stampa svoltasi presso il Palais Mamming Museum alla presenza dell’assessora Gabriela Strohmer e dell’assessore Nerio Zaccaria.
“In riva al Passirio sono attive più di 100 associazioni sportive che, grazie all’impegno di tanti volontari, offrono ottime opportunità di crescita ad atleti e atlete. Il Festival dello Sport – lanciato nel 2017 proprio per celebrare la tradizione sportiva di Merano – offrirà anche quest’anno a cittadini e ospiti la possibilità, seguendo ciascuno le proprie preferenze e inclinazioni, di informarsi e di mettere in pratica uno fra i tanti sport proposti“, ha ricordato Gabriela Strohmer.
“A Merano c’è – e ci sarà anche questo fine settimana – solo l’imbarazzo della scelta: nel 2017 le postazioni allestite dai vari sodalizi per consentire a tutte le persone interessate di testare le diverse discipline sportive erano 18, nell’edizione di quest’anno saranno invece oltre 30 e saranno aperte il sabato (14 settembre) dalle ore 10 alle ore 16. Medical stations offriranno inoltre la possibilità di sottoporsi gratuitamente ad un fitness check up e a una valutazione dello stato di salute“, ha spiegato l’assessore Nerio Zaccaria.
Innumerevoli sono le ragioni per cui uomini e donne, giovani e anziani, dovrebbero muoversi regolarmente e praticare un’attività sportiva – secondo le proprie abilità e capacità psicofisiche – sono innumerevoli.
Lo sport rende felici, aiuta a placare gli effetti dello stress, rafforza il sistema immunitario e contribuisce a prevenire diverse malattie.
Lo sport motiva le persone a condurre una vita più sana e attiva sia in ambito privato che professionale. Inoltre lo sport è un potente fattore di integrazione perché promuove l’incontro fra persone di età e di estrazione sociale diverse, stimola il senso di comunità e di appartenenza.
Senza dimenticare che lo sport incarna valori fondamentali come la tolleranza, il rispetto, la correttezza, lo spirito di squadra. Nel praticare uno sport giovani e meno giovani scoprono un sensato e sano modo di trascorrere il proprio tempo libero.
13 settembre: inaugurazione e meeting “Sport meets Fun”
Il Festival verrà inaugurato venerdì 13 settembre alle ore 16 sulla terrazza del Kurhaus con uno spettacolo di danza delle persone con disabilità. Seguirà, alle 16:30, la gara di staffetta delle società sportive di Merano (con partenza e arrivo sulla passeggiata Lungopassirio). Alle 18, al Kursaal e nella sala Lentner, si svolgerà il meeting “Sport meets Fun”. L’ingresso è libero.
Il Festival si concluderà con la premiazione delle atlete e degli atleti meranesi che hanno colto nell’ultimo anno i successi più significativi.
La cerimonia è in programma sabato 14 alle ore 18 al circolo tennis di via Piave.
Questa terza edizione del Festival dello Sport è organizzata dal competente ufficio comunale, ma l’Amministrazione desidera ringraziare tutti gli interessati e i partecipanti e soprattutto le società sportive che con costanza e lavoro volontario si impegnano ogni giorno per assistere concittadine e concittadini più o meno giovani che si avvicinano allo sport o già lo praticano a diversi livelli.
Un sentito ringraziamento va anche agli sponsor per il loro sostegno e appoggio all’iniziativa.
-
Bolzano1 settimana fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine
-
Alto Adige2 settimane fa
Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano
-
Alto Adige6 giorni fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Italia ed estero1 settimana fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Alto Adige1 settimana fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Merano2 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere