Alto Adige
Mercato del lavoro news: picco di disoccupazione a maggio

Tra gli effetti della crisi del coronavirus sul mercato del lavoro altoatesino vi è una diminuzione del numero di dipendenti e un aumento del numero di disoccupati iscritti. All’inizio di maggio il numero dei disoccupati iscritti ha raggiunto un picco di quasi 29.000 unità. “Si tratta di una situazione particolare” analizza Stefan Luther, direttore della Ripartizione lavoro della Provincia.
“Normalmente in Alto Adige è novembre il mese con il maggior numero di disoccupati iscritti: nel 2019, ad esempio, abbiamo avuto fino a 24.000 disoccupati. Nei mesi estivi dello scorso anno tale numero si è attestato su circa 10.000 persone. Quest’anno le cifre variano da circa 24.000 persone in giugno a 14.000 in agosto. Una variazione importante“.
Luther individua una ragione principale per l’aumento del numero di disoccupati iscritti: la maggior parte di essi sono lavoratori che, a causa dell’inizio ritardato della stagione nel settore alberghiero e della ristorazione, hanno potuto essere assunti solo in un secondo momento o in alcuni casi non sono stati assunti affatto.
Disoccupati con diverse situazioni sociali
“Attualmente il numero di disoccupati iscritti si avvicina di nuovo alle cifre del 2019. Ma dobbiamo notare che ci sono ancora 3.900 persone iscritte in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso” sottolinea Luther. La Ripartizione lavoro della Provincia è una delle poche amministrazioni del mercato del lavoro in Italia che pubblica i dati dei disoccupati iscritti. Dietro questi dati si nascondono situazioni sociali molto diverse: si va dalle madri con dimissioni per maternità ai lavoratori stagionali con promessa d’assunzione, alle persone che sono disoccupate per diversi mesi e che non possono essere collocate facilmente, indipendentemente dalla situazione attuale.
Cronicizzazione della disoccupazione da evitare: sarebbe antisociale e antieconomico
L’assessore provinciale al lavoro è cautamente ottimista sulla performance del mercato del lavoro. “La ripartenza dopo il lockdown ha messo al sicuro i posti di lavoro e ha evitato un ulteriore aumento della disoccupazione. Ma le cifre sono ancora impressionanti. L’espansione delle attività di mediazione lavoro attraverso i nostri centri mediazione lavoro e il rafforzamento delle politiche attive del lavoro deve essere una priorità nei prossimi mesi e anni” spiega l’assessore individuando proprio in questo un importante obiettivo politico. È da evitare che in Alto Adige si cronicizzino tali livelli di disoccupazione strutturale: ciò sarebbe antisociale e antieconomico, fanno sapere dalla Ripartizione lavoro.
Informazioni dettagliate e approfondimenti tematici si trovano nell’edizione 9 del Mercato del lavoro-News 2020. Fra i dati consultabili ci sono quelli del monitoraggio giornaliero aggiornato degli effetti di COVID-19 sul mercato del lavoro altoatesino. così come quelli statistici del mercato del lavoro altoatesino.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa