Arte e Cultura
“Miti delle dittature” e “La valigia delle Opzioni”: Castel Tirolo inaugura due mostre

Il ruolo dell’arte nel fascismo e nel nazionalsocialismo e la storia di una famiglia di optanti: il 12 aprile il Museo storico-culturale Castel Tirolo inaugura due nuove mostre tematiche.
Che ruolo ebbe l’arte nella costruzione dei miti del fascismo e del nazionalsocialismo?
Il dominio di Hitler e Mussolini fu ampiamente servito dagli artisti e dalle loro opere figurative e letterarie. L’arte conforme al sistema produsse immagini eroiche, evocò sangue e terra, mise il Führer e il Duce nella “giusta” luce e svendette il concetto stesso di “patria” quando i dittatori decisero il reinsediamento della popolazione. Solo in pochi si opposero e le loro opere furono bandite e definite “degenerate”.
Nome della nuova mostra temporanea: “Miti delle dittature. Arte nel fascismo e nazionalsocialismo”.
Del destino di una famiglia di optanti, quella di Josef Brugnoli, parla invece la seconda mostra al via a Castel Tirolo, dal titolo “La valigia delle Opzioni. La storia della famiglia Brugnoli/Bruggnaller”.
Nel 1940 i Brugnoli partirono da Bolzano alla volta di Innsbruck: i documenti originali permettono di ripercorrerne le vicende portando – a 80 anni dai fatti delle Opzioni in Alto Adige – la loro attualità ai giorni nostri.
Le due mostre saranno inaugurate venerdì 12 aprile, alle ore 18, a Castel Tirolo, via del Castello 24, Tirolo.
Interverranno Arno Kompatscher, presidente della Provincia di Bolzano e assessore ai Musei, Leo Andergassen, direttore di Castel Tirolo, Hannes Obermair, storico e curatore della mostra “Miti delle dittature”, Stefan Dietrich, storico, giornalista e curatore della mostra “La valigia delle Opzioni” e l’artista Julia Frank.
Dalle ore 17.15 un servizio di bus navetta (3 euro a persona) collegherà il parcheggio centrale di Tirolo al castello.
-
Alto Adige4 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano4 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Arte e Cultura4 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige2 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Sport4 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Alto Adige6 ore fa
Maltempo, temporali e grandine sull’Alto Adige: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco
-
Musica4 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Laives4 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Alto Adige4 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Bolzano4 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano