Ambiente Natura
Mobilità elettrica, confermato il sostegno alle imprese

Per ridurre l’impatto del traffico sull’ambiente, la Provincia di Bolzano punta sulla mobilità elettrica fornendo incentivi e agevolazioni per quelle aziende che decidono di acquistare veicoli alimentati ad energia e stazioni di ricarica.
Il 30 dicembre, su proposta dell’assessore Philipp Achammer, la Giunta provinciale ha approvato i criteri che confermano il sostegno alle imprese per il triennio 2020-2022.
“Mobilità elettrica fa rima con sostenibilità – commenta Achammer – e vogliamo fare tutto il possibile affinché in Alto Adige vi sia una politica del traffico compatibile con l’ambiente“.
Sono previsti contributi per l’acquisto e il leasing di bici-cargo, moto e auto elettriche, a idrogeno (fino a 2.000 euro) o ibride plug-in (fino a 1.000 euro), nonché per stazioni di ricarica. Per scuole guida e taxi le sovvenzioni sono raddoppiate.
Tutti i dettagli, nonché la modulistica, sono a disposizione degli interessati sul portale web della Provinca nella pagina dedicata al servizio per i contributi alle imprese per lo sviluppo della mobilità elettrica in Alto Adige.
Le domande di contributo potranno essere presentate da inizio 2020 presso l’Ufficio commercio e servizi, dal 2017 ad oggi sono state 586 le richieste di sostegno avanzate dalle aziende, per un investimento totale da parte della Provincia di poco superiore al milione di euro.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa