Alto Adige
Molti mercati e fiere autunnali vengono cancellati: la protesta degli ambulanti

Una decina di mercati cancellati. Questo lo scenario che preoccupa gli ambulanti altoatesini a fronte di disdette che stanno arrivando con regolarità dai comuni più piccoli. Per motivi di sicurezza le fiere autunnali (mercati occasioni) e i mercati vengono eliminati.
Da Malles a Cornaiano passando per Glorenza (solo per citarne alcuni). “Siamo molto delusi, costernati e anche preoccupati – le parole di Maurizio Albertin, presidente Anva Confesercenti Alto Adige – perché le norme ci consentirebbero anche di lavorare ma le cancellazioni arrivano ugualmente“.
Una raffica che arriva in un momento delicato per gli ambulanti. “Gli operatori del settore sono stati già duramente colpiti dalle chiusure degli scorsi mesi ed è ancora più difficile ripartire visto quello che sta accadendo. I sindaci hanno deciso di cancellare degli eventi di rilievo sia per noi sia per le comunità dei paesi“.
I problemi pratici, infatti, potrebbero essere affrontati con maggiore piglio. “Fiere e mercati si possono svolgere nel rispetto delle prescrizioni anti Covid ma alcune amministrazioni hanno ritenuto eccessivamente problematico o oneroso trovare nuove collocazioni per i banchi, transennare l’area mercatale o istituire un servizio di controllo dei Green Pass. Hanno preferito annullare l’evento al posto di investire risorse per lo svolgimento in sicurezza. Questo, è ovvio, danneggia i venditori“.
Le cancellazioni sono arrivate con il nullaosta della Provincia in diversi casi. “Va detto – ribatte Albertin – che ci sono Comuni che, al contrario, hanno fatto sforzi notevoli per organizzare mercati autunnali. Manifestazioni che si sono svolte in piena sicurezza e senza alcun problema. E’ la dimostrazione che basterebbe un esercizio di buona volontà per rispettare le normative e salvare i mercati“.
L’ultimo aspetto riguarda la tempistica. “Le disdette non comportano solo mancati guadagni ma vere e proprie perdite nella programmazione dei rifornimenti. A cascata colpiscono pure fornitori e grossisti. Ci auguriamo che in futuro non accada più e che tutti gli eventi già in programma vengano confermati“.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Il mercato rialzista sta prevalendo, come reagirà il Governo italiano?
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»